Cryptocommunism
Cryptocurrencies are often associated with right-wing political movements, or even with the alt-right. They are the preserve of libertarians and fans of Ayn Rand and Friedrich Hayek. With their promotion of anonymity and individualism, there’s no doubt that they seamlessly slot into the prevailing anti-State ideology. But in this book Mark Alizart argues that the significance of cryptocurrencies goes well beyond cryptoanarchism. In so far as they allow us ‘to appropriate collectively the means of monetary production’, to paraphrase Marx, and to replace ‘the government of persons by the administration of things’, as Engels advocated, they form the basis for a political regime that begins to look like a communism which has at last come to fruition – a cryptocommunism.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Anno edizione:2020
-
Editore:
-
Formato:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows