Csound. Guida al sound design in 20 lezioni
Csound è un linguaggio di programmazione open-source, sviluppato a partire dal 1986, come naturale evoluzione dei precedenti linguaggi per la ricerca e la composizione musicale elettronica. Le sue enormi potenzialità, la grandissima base utenti su scala mondiale, e la perfetta retrocompatibilità del codice scritto nel corso delle decadi, ne fanno un ottimo strumento per il lavoro nel campo del sounddesign, della composizione musicale e delle multimedialità, anche mediante una possibile diretta interattività fra utente e codice. L’obbiettivo di questo testo è proporre 20 lezioni, con esempi eseguibili e modificabili dal lettore, che coprono le tecniche di campionamento e sintesi, insegnando passo passo il linguaggio di programmazione secondo buone pratiche aggiornate che siano fondate sul fornire una comprensione adeguata dei rudimenti dell’informatica (strutture dati principali, cicli, condizioni). Prefazione di Francesco Galante.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:20 marzo 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it