Sono vegana da oltre 20 anni e ho trovato questo libro semplice, ma interessante. Gli ingredienti sono facilmente reperibili in qualsiasi supermercato (pasta, verdura, orzo, miglio, farro, riso, soia e seitan). Ho provato a fare le crocchette di miglio, le tagliatelle alla boscaiola, la focaccia ripiena di verdura e pinoli e la torta alle fragole con risultati apprezzati da tutta la famiglia e dagli amici non vegani. Lo consiglio a tutti.
Cucina casalinga vegana
La cucina vegana è un'alimentazione che si basa sul consumo di cereali, legumi, verdura e frutta fresca, frutta secca e semi oleaginosi, escludendo totalmente il consumo di alimenti di origine animale e dei loro derivati: carne, pesce, latticini, uova e miele. Diventare vegano significa fare qualcosa di importante per la nostra salute, per gli animali e per l'ambiente. Sono numerosi gli studi che evidenziano i benefici di questo tipo di alimentazione, mi limiterò quindi a dimostrare la bontà dei piatti vegani, e a sfatare il mito che i vegani mangiano solo carote e insalata.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 gennaio 2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
maria rosa coppini 11 settembre 2015
-
Premetto che non sono vegana e probabilmente, cercando un libro che mi desse suggerimenti per la preparazione di pietanze a base di verdure, ho sbagliato io ad orientarmi su questo volume, che tuttavia è piuttosto scarno: 30 pagine di ricette che prevedono l'utilizzo di ingredienti (a parte tofu e seitan) totalmente sconosciuti e di difficile reperimento. Non mi sento di consigliarlo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it