La cucina etica. Il ricettario che ha fatto la storia della cucina vegetale in Italia. Ediz. speciale - Emanuela Barbero,Alessandro Cattelan,Annalaura Sagramora - copertina
La cucina etica. Il ricettario che ha fatto la storia della cucina vegetale in Italia. Ediz. speciale - Emanuela Barbero,Alessandro Cattelan,Annalaura Sagramora - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
La cucina etica. Il ricettario che ha fatto la storia della cucina vegetale in Italia. Ediz. speciale
Disponibilità immediata
18,90 €
-5% 19,90 €
18,90 € 19,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il libro che ha introdotto per primo la cucina vegan in Italia.

La cucina etica ha accompagnato per quasi vent’anni l’evoluzione del gusto e degli stili gastronomici in Italia.
- dalla sperimentazione di tofu, tempeh e seitan fino alla scoperta dei lupini e del muscolo di grano passando dalla moda del crudismo alla pentola a pressione e ai formaggi veg.
- Tantissime applicazioni: risotti, pizze, bevande e panini.
- Una sorprendente sezione di dolci.
- Piatti da condividere coi bambini durante e dopo lo svezzamento.
- Comodi indici finali per ritrovare facilmente le singole ricette.
Con oltre 30mila copie vendute è il best-seller italiano del settore.
Adesso in una nuova, definitiva, edizione (la dodicesima), aggiornata e ampliata

Dettagli

368 p., ill. , Rilegato
9788872241417

Valutazioni e recensioni

  • Viorica Cantaro

    La cucina etica è un ottimo ricettario di cucina vegan da cui è possibile attingere per realizzare ottimi piatti. Le ricette sono spiegate in modo chiaro, ben organizzate, con ingredienti facilmente reperibili nei negozi. Oltre alle tante ricette di verdure, cereali, legumi, pasta e dolci, anche tante altre per imparare ad utilizzare al meglio alimenti particolari come seitan, tofu, tempeh lupini e muscolo di grano. È un ottimo testo sia per chi ama la cucina sana che per coloro che si avvicinano per la prima volta ad un'alimentazione vegan.

  • Un ottimo libro, offre tanti spunti per preparare piatti vegani che partono dagli antipasti per concludere con il dolce. Utilissimo l'indice alfabetico per ingrediente base. L'unica cosa che ogni tanto ci sono degli ingredienti un po' ricercati. Comunque lo consiglio ai vegani e a chi sta cercando di diventare tale.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail