Un saggio - intervista di enorme interesse: culturale, per comprendere appunto cosa sia la cultura; politico, per renderci conto di quanto sia essenziale la conoscenza (di qualsiasi genere) e invece quanto poco interessi alla classe politica (di ogni simbolo e bandiera) incentivare alla cultura; storico - sociale, perchè De Mauro presenta nei suoi ricordi uno spaccato di un passato turbolento e ricco di intellettuali come Croce, Guarducci, Pagliaro, Pasquali, don Milani, Pasolini, Bianchi Bandinelli e tanti altri. Illuminanti i capitoli riguardanti la didattica e la scuola: in poche righe De Mauro evidenzia gli errori del passato e quelli attuali e propone soluzioni realistiche, intelligenti e corrette che dovrebbero essere attuate il prima possibile.
L'arretratezza dell'Italia è legata all'assenza di adeguati livelli di istruzione e cultura. Per spiegare questo nodo essenziale, Tullio De Mauro ripercorre mezzo secolo di vita del nostro paese e, partendo dagli studi e dalle sue esperienze, descrive le trasformazioni della ricerca, dell'insegnamento, dell'informazione, dell'idea stessa di cultura e di sapere.
Venditore:
Informazioni:
A cura di Francesco Erbani, 243 p., f.to cm 18x11, copertina flessibile con sovraccoperta. Buone condizioni, pagine ottime 9788842073055.
Immagini:

-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:5
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
PASQUALE FERRARA 30 giugno 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it