La tradizione della destra ha sempre amato le maiuscole, ma cosa si muove dietro il campionario dei tic, delle trivialità, delle finezze dei Maestri della Tradizione? Uno specialista della scienza del mito ne ha frugato le matrici, snidando testi inediti o smarriti tra pagine che pochi leggono, ma anche perquisendo opere di illustri o di grande divulgazione, fino a svelare in maniera divertita, minuziosa e inquietante il rapporto tra il mito e l'ideologia.
Venditore:
Informazioni:
Collana ''gli elefanti - saggi'' - Brossura originale, leggere fioriture alla copertina e ai tagli; 171 pagine con un indice dei nomi in chiusura. Copia in buon orvdine con lecgature ben salde. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine. ''La tradizione della destra ha sempre amato le maiuscole, ma cosa si muove dietro il campionario dei tic, delle trivialità, delle finezze dei Maestri della Tradizione? Uno specialista della scienza del mito ne ha frugato le matrici, snidando testi inediti o smarriti tra pagine che pochi leggono, ma anche perquisendo opere di illustri o di grande divulgazione, fino a svelare in maniera divertita, minuziosa e inquietante il rapporto tra il mito e l'ideologia.''.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1993
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it