Cuore di cane - Michail Bulgakov - copertina
Cuore di cane - Michail Bulgakov - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 68 liste dei desideri
Letteratura: Russia
Cuore di cane
Disponibilità immediata
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il geniale scienziato sovietico professor Preobrazenskij ha fatto una scoperta meravigliosa: grazie a uno speciale siero di sua invenzione qualsiasi animale può essere trasformato in un essere umano. Il suo esperimento apparentemente ha un esito positivo, ma l'animale prescelto, un povero cane randagio, conserva, anche sotto la forma umana, tutta la sua natura canina, e questo causerà una serie di gravi problemi al professore. Postfazione di Giovanna Spendel.

Informazioni dal venditore

Venditore:

OCCASIONI SICURE
OCCASIONI SICURE Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
XVI-143 p., Brossura
Sobač'e serdce
9788804670933

Valutazioni e recensioni

  • aloflub

    Interessante punto di vista per criticare, in maniera fantascientifica, il mondo rivoluzionario sovietico. Consiglio a chi vuole una lettura breve e scorrevole. Interessante come avviene la trasformazione di Pallino. Consigliato!

  • gio

    Romanzo breve fantascientifico-satirico che critica il regime sovietico dell'epoca. Mi è piaciuto molto, lo consiglio

  • Ambientato nella madre Russia rivoluzionaria, la vena satirica e polemica verso il sistema e' il fulcro stesso del libro. Le regole del proletariato e le controregole delle minoranze al potere sono criticate attraverso il grottesco, sono una contrapposizione feroce e lampante, talmente ampia da sembrare comica. Un libro di denuncia verso i rischi che si corre ad andare contro natura. Questo però è anche un volumetto piacevole da leggere con parecchi spunti per sorridere. Scritto tra l'altro da un medico che quindi è capace di dare credibilità a un intervento chirurgico con dovizia di particolari

Conosci l'autore

Foto di Michail Bulgakov

Michail Bulgakov

1891, Kiev

Michail Afanas'evic Bulgakov, nato a Kiev in Ucraina nel 1891 e morto a Mosca nel 1940, si laurea in medicina nel 1916.Subito dopo è mandato a Nikol’skoe, nel governatorato di Smolensk, come dirigente medico. A questo periodo risalgono i racconti Appunti di un giovane medico, i cui manoscritti sono andati persi. Nel 1920 abbandona definitivamente la carriera medica. Ha ottenuto grande successo con il romanzo La guardia bianca del 1924, adattato per il teatro col titolo I giorni dei Turbiny. Dal 1929 al 1940 lavora alla sua opera più nota Il maestro e Margherita, pubblicata postuma nel 1967, e scrive alcune commedie, lavori di critica letteraria, romanzi oltre ad alcune traduzioni. Tuttavia la maggior parte delle sue opere è rimasta per molti decenni inedita. Muore...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it