Conrad, con cuore di tenebra, ha il grande merito di riuscire a criticare con lucidità il sistema coloniale ottocentesco, senza farsi ammaliare dalle ricchezze e dai benefici che portavano alle finanze dei paesi europei anni ed anni di saccheggi nelle terre colonizzate. Con spiccata sensibilità l’autore mette un greve accento sulla necessità di umanità e fratellanza che occorrerebbe in un sistema spudorato e feroce come quello coloniale. L’opera è ancora oggi attuale, anche perché proprio il colonialismo non è morto, ha semplicemente cambiato forma. Il libro si snoda sotto forma di racconto di un marinaio che ha servito una compagnia coloniale belga, il quale, spedito in Africa in cerca di avorio, scopre con i suoi occhi a cosa siano dovute tutte quelle ricchezze che piovono in Europa. Qual è il prezzo umano di quella politica economica.
Cuore di tenebra e altri racconti d'avventura. Ediz. integrale
I temi salienti dell'opera narrativa di Joseph Conrad vengono riproposti in questo volume attraverso una scelta di alcuni tra i più rappresentativi romanzi dello scrittore: in "Karain: un ricordo" e ne "La laguna" l'incontro tra l'europeo civilizzato e la gente malese si svolge sullo sfondo di un Oriente magico e misterioso, mentre "Il ritorno", "Domani", "Amy Poster" e "Gli idioti" sono ambientati in Occidente, ma sembrano comunque alludere a un disagio esistenziale, che è quello dell'uomo occidentale vittima di un progresso impietoso; "Il compagno segreto" è il più letterario dei romanzi conradiani e sviluppa in chiave di avventura marinaresca il tema affascinante e inquietante del doppio, così come "Un avamposto del progresso" e "Cuore di tenebra" (forse il capolavoro di Conrad) riflettono sensazioni e turbamenti vissuti dall'autore durante il suo soggiorno in Africa.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
CIRO GIORDANO 30 settembre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it