Il cuore ha sempre ragione. L'età d'oro della cardiologia: dai tessuti rigenerati alle cure contro ipertensione e colesterolo alto - Giulio Pompilio - copertina
Il cuore ha sempre ragione. L'età d'oro della cardiologia: dai tessuti rigenerati alle cure contro ipertensione e colesterolo alto - Giulio Pompilio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Il cuore ha sempre ragione. L'età d'oro della cardiologia: dai tessuti rigenerati alle cure contro ipertensione e colesterolo alto
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Pompilio racconta il suo impegno nella scoperta di nuove cure e spiega come salvaguardare l’organo più ricco di simboli del nostro corpo.


Cuori che si rigenerano e ringiovaniscono, robot che operano a distanza, intelligenza artificiale al servizio di diagnosi rapidissime e personalizzate, valvole sostituite senza bisturi. Siamo nell’età d’oro della cardiologia ed è uno dei suoi protagonisti, Giulio Pompilio, a condurci alla scoperta di traguardi che hanno il sapore della fantascienza. Come i personaggi di Jules Verne solcano gli oceani atmosferici, così i ricercatori si avventurano in universi infinitesimali, affidando ai virus l’incarico di trasportare geni nelle cellule cardiache e ai batteri il compito di insegnare come tagliare e ricucire il DNA. Alcune conquiste fanno già parte della pratica clinica, altre mete saranno raggiunte probabilmente in una manciata d’anni. Il progresso non riguarda solo gli interventi d’avanguardia. A essersi evolute sono anche le strategie per combattere condizioni diffuse come ipertensione, diabete e colesterolo alto, fattori di rischio per il cuore: tra diete, movimento e nuovi farmaci, la seconda parte del libro è un vademecum prezioso per la prevenzione e la cura. «Molti di noi sognano di vivere a lungo, tutti desideriamo vivere bene gli anni che ci attendono, senza sofferenze croniche» scrive Pompilio, che è direttore scientifico del Centro Cardiologico Monzino di Milano, il primo istituto in Europa dedicato esclusivamente alla ricerca e alla cura delle malattie cardiovascolari. «Dobbiamo partire dal cuore: è nell’organo che scandisce i nostri battiti la chiave della longevità sana.» Come recita il titolo del libro, "Il cuore ha sempre ragione". Il libro fa parte della collana Scienze per la vita, ideata e diretta da Eliana Liotta.

Dettagli

19 settembre 2023
160 p., Brossura
9788845410192

Valutazioni e recensioni

  • ELISABETTA74
    INTERESSANTE E ILLUMINANTE

    Ho acquistato il libro perché ero curiosa di conoscere di più sul funzionamento di questo organo. Il libro è stata una scoperta, oltre ai consigli per mantenere un cuore sano (e molti suggerimenti li metto in pratica da anni) la prima parte fornisce un buon quadro di come grazie alla scienza, molte malattie cardiache potranno trovare cura. Grazie, libro divulgativo alla portata di tutti per la chiarezza del contenuto. Lo consiglio alle menti più curiose.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail