Cura - Riccarda Zezza - copertina
Cura - Riccarda Zezza - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Cura
Disponibilità immediata
22,00 €
22,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Che cosa vuol dire cura in ambito lavorativo? I manager sanno prendersi cura? E vengono premiati se lo fanno? La cura può viaggiare in una sola direzione, oppure funziona solo quando è reciproca? Quali sono i risultati della cura sul lavoro? Quali sono le conseguenze della sua assenza? Come possiamo imparare a prenderci più cura? Come staremmo se lo facessimo? Non siamo abituati a parlare di cura in ambito lavorativo, ma soprattutto non ci prendiamo cura gli uni degli altri in ufficio come facciamo in altri contesti: in famiglia, con gli amici, praticamente in tutte le relazioni che abbiamo. Eppure, la specie umana vive e lavora meglio in presenza di cura. Come mai abbiamo deciso che i posti di lavoro sono luoghi in cui possiamo farne a meno? Andiamo alle origini del nostro bisogno di cura e scopriamo le capacità che prendersi cura accende in noi, mettendoci nelle condizioni di agire con efficacia anche nel cambiamento e nella complessità estremi di questa epoca. Ma vediamo anche perché i manager oggi sembrano legittimati dal contesto a non prestare cura e quali sono i costi di questa noncuranza. Invertire la rotta e reimmettere capacità di cura in ambito lavorativo richiede uno sforzo consapevole, sia individuale che culturale, che ci ripagherà con un approccio al lavoro più sostenibile e ricco di significato. Perché, dove mettiamo cura, lì noi fioriamo.

Dettagli

13 gennaio 2025
166 p., Brossura
9788835149408

Conosci l'autore

Foto di Riccarda Zezza

Riccarda Zezza

Riccarda Zezza, dopo essere stata manager in grandi aziende in Italia e all'estero, nel 2015 ha fondato Lifeed, un'azienda di education technology nata sul metodo del Life Based Learning, descritto nel libro MAAM - la maternità è un master (BUR, 2014). Si è poi dedicata alla ricerca. Tra i suoi libri, Cuore Business - per una nuova storia d'amore tra persone e lavoro (Il Sole 24 Ore, 2023), Cura (Franco Angeli, 2025).Fonte immagine: sito Feltrinelli Education

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail