Il custode dell'acqua - Franco Scaglia - copertina
Il custode dell'acqua - Franco Scaglia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il custode dell'acqua
Disponibilità immediata
4,40 €
4,40 €
Disp. immediata

Descrizione


Sullo sfondo di Gerusalemme e di un difficile dialogo tra israeliani e palestinesi, Padre Matteo, notissimo archeologo francescano, si trova coinvolto casualmente in una complessa vicenda che vede protagonisti i servizi segreti israeliani, un ricchissimo uomo d'affari e un gruppo di giovani idealisti. Matteo viene incaricato dal Custode di Terra Santa, convinto fautore dell'idea di trasformare Gerusalemme in una città di pace sotto l'egida delle varie religioni, di vigilare per la riuscita del progetto. In realtà la morte misteriosa di Padre Luca, un altro archeologo francescano, rivela a Matteo che sono in gioco altri interessi e che sono in molti, forse troppi, a interessarsi del collare di Carlino, il cane di padre Luca.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
271 p., Brossura
9788838485558

Valutazioni e recensioni

  • laura galletti

    Eè un libro che andrebbe fatto leggere in tutte le scuole. Invece lo si trova solo desolatamente usato.... Spero in una ristampa.

  • Maristella  Copula

    Sullo sfondo di una Gerusalemme, auspicata dal Custode della Terra Santa come capitale della pace in cui ebraismo, islamismo e cristianesimo possano convivere in un clima di distensione, Padre Matteo, famoso francescano archeologo, viene incaricato di vigilare sulla riuscita di questo utopico progetto. Si trova così coinvolto in una incalzante spy-story che vede numerosi protagonisti: i servizi segreti israeliani, un ricco uomo d’affari conosciuto come “ Lo Sceicco”, militari israeliani, popolo palestinese, giovani idealisti, terroristi e confratelli con indistinti interessi religiosi e politici. Padre Matteo dovrà indagare, inoltre, sulla misteriosa morte di Padre Luca e sulla scomparsa di Carlino, il cane del defunto frate che potrebbe nascondere nel suo collare, un importante documento capace di stravolgere la storia dell’umanità. Franco Scaglia, con questo romanzo, ha vinto il Premio Campiello 2002. Nonostante l’idea non sia da scartare a priori e sia anzi piuttosto attraente, c’è troppa confusione in questa trama arzigogolata che pare non riesca mai a dipanarsi e con un protagonista che sembra essere trascinato dagli accadimenti quasi senza rendersi conto veramente della loro portata. La scrittura, dispersiva e carente di fluidità, in cui la conoscenza di tanti eventi storici è data per scontata, i troppi episodi citati e intrecciati al passato dei protagonisti, ne appesantiscono ancora di più l’ordito, creando ulteriore disordine e disorganicità.

Conosci l'autore

Foto di Franco Scaglia

Franco Scaglia

1944, Camogli

Scrittore, giornalista, pubblicista italiano. Pubblica da tempo con Piemme. Dopo tre romanzi di intrigo – "Il custode dell’acqua", con cui ha vinto il Premio SuperCampiello, seguito da "Il gabbiano di sale" e "L’oro di Mosè", vincitore del Premio Internazionale di Letteratura Religiosa, tutti ambientati in Terra Santa e caratterizzati dallo stesso protagonista, il frate francescano Padre Matteo – ha scritto "L'oro di Mosè" (2009), "Il viaggio di Gesù" (2010), "Luce degli occhi miei" (2012), e opere di saggistica "In cerca dell’anima" (2011) e "Cercando Gesù" (2013) (questi ultimi due con Monsignor Vincenzo Paglia), libri che hanno riscosso grande successo di pubblico e di critica, guadagnandosi anche due importanti premi letterari,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it