Custode della terra. Riflessioni sul paesaggio americano
«Da sempre poeti e narratori ci rammentano la connessione tra il nostro spirito e il mondo che ci circonda – tramandata da sogni, racconti, memorie e miti. N. Scott Momaday, con grande maestria, onora questa tradizione nel Custode della terra, un libro da cui tutti possiamo trarre insegnamenti e beneficio». – Robert Redford
«Una riflessione quanto mai attuale sulla natura, e su cosa rischiamo di perdere per via del cambiamento climatico». – New York Times
L’opera di N. Scott Momaday è da sempre incentrata sull’intenzione di conservare e trasmettere la cultura nativa. L’autore, cresciuto nelle riserve navajo, apache e pueblo del Sudovest americano, negli anni ha sviluppato un rapporto intimo e profondo con il territorio. «Se penso alla mia vita e a quella dei miei antenati,» scrive nel libro «non posso non convincermi che sia io che loro apparteniamo al territorio americano. E questa è una dichiarazione di appartenenza. È un’offerta alla terra». Attraverso questi frammenti, che intrecciano leggende tramandate da generazioni a ricordi personali, Momaday ci descrive la connessione spirituale tra uomo e paesaggio, un legame impossibile da recidere. La Terra, ci dice, è un luogo sacro. E noi tutti siamo i suoi custodi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it