Da Lenin a Stalin. 1917-1937. Cronaca di una rivoluzione tradita - Victor Serge - copertina
Da Lenin a Stalin. 1917-1937. Cronaca di una rivoluzione tradita - Victor Serge - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 103 liste dei desideri
Letteratura: Russia
Da Lenin a Stalin. 1917-1937. Cronaca di una rivoluzione tradita
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


A cento anni dalla Rivoluzione d’Ottobre cosa sappiamo di quegli eventi?

Quanto è rimasto nelle generazioni più giovani di quella storia complessa, violenta, alla lunga perdente – e tuttavia animata da un profondo afflato ideale, guidato da ideali di uguaglianza, giustizia e libertà –, che i libri di storia chiamano Rivoluzione comunista? I trentenni di oggi sono nati in un mondo che non è più diviso in due da una cortina di ferro. Dopo la caduta del muro di Berlino l’universo comunista si è rapidamente dissolto, e la storia di quel mondo, che una generazione fa era ben nota e aspramente dibattuta nel bene e nel male, è oggi quasi eclissata. Per questo è tanto più importante rileggere lo sviluppo di quegli eventi, il racconto dei primi vent’anni della Rivoluzione, descritti in questo libro forse dal più lucido, appassionato e lungimirante intellettuale e rivoluzionario dell’epoca. Attraverso la narrazione e il prisma interpretativo di Victor Serge – pensatore troppo presto dimenticato, come scrive David Bidussa nella prefazione di questo volume – percepiamo quel mutamento di fini, quello stravolgimento politico e ideologico che fu il passaggio dalla Rivoluzione comunista guidata da Lenin all’istituzione del regime dittatoriale di Stalin. Pochi, come Victor Serge, percepirono per tempo questo stravolgimento come il tradimento di un ideale, denunciandone pubblicamente la barbarie. Ben pochi, come lui, in Russia e in Europa occidentale, furono disposti a subire le conseguenze delle proprie idee, lottando fino all’ultimo per farsi sentire.

Dettagli

19 gennaio 2017
224 p., Brossura
De Lénine à Staline
9788833928524

Valutazioni e recensioni

  • Luca Giulianelli

    Una ricostruzione storica di chi ha vissuto in prima persona la rivoluzione russa e di chi ha visto prendere il potere a Stalin, Serge racconta di come la rivoluzione doveva portare la Russia a essere una nazione socialista ma anche democratica seppur nell’ambito socialista. La presa di potere di Stalin e l’internamneto nei campi di lavoro forzati di quasi tutti i dirigenti che insieme a Lenin avevano contribuito alla vittoria della rivoluzione hanno stravolto il sogno di un socialismo che successivamente sarà chiamato “dal volto umano”. Utile da leggere nel centenario della rivoluzione la voce di un diretto protagonista.

Conosci l'autore

Foto di Victor Serge

Victor Serge

1890, Bruxelles

Giornalista, saggista e romanziere. Dapprima anarchico, poi bolscevico, in seguito schierato con Trockij e deportato a Orenburg, fu tra i primi a denunciare nei suoi scritti i crimini compiuti da Stalin. Tra i suoi libri più noti ricordiamo:  Il caso Tulaev, Memorie di un rivoluzionario, L’Anno primo della rivoluzione russa e La città conquistata.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it