Un romanzo sul mondo delle diete. L'autore lo definisce un "romanzo-verità". Il cibo, il problema "dieta dimagrante" attraversa tutti gli strati sociali: il magazziniere come l'impiegato, la moglie del dirigente come il commercialista. Nel corso del libro sfilano vari personaggi, che si presentano nello studio del nutrizionista-psicologo Buracchi, come Alvaro, quello che non mangia le verdure perché "l'erba è per le bestie" o Teresa, che a forza di fare diete dimagranti è arrivata a pesare ben 130 chili; o ancora Franca, che per la vergogna si compra abiti troppo piccoli e si dispera perché non li può mettere, e Antonia, convinta di essere una cretina e vittima di attacchi di panico se solo qualcuno la guarda. Le vicende narrate si trasformano in simboli di un malessere e di un'insoddisfazione nella società contemporanea che continuamente propone agli individui, con la complicità interessata di alcuni mass media, modelli irreali e inarrivabili - quindi causa di malattia e sofferenza - offrendo allo stesso tempo soluzioni peggiori del male.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it