scrittura interessante
Daisy Miller
Daisy Miller è una donna pura. La perversione risiede nell'occhio che la spia: quello di Winterbourne, moralista e gentiluomo, giudice divorato dal desiderio. È di lui che parla questa storia. Certi scrittori lavorano così, come nel cinema i direttori della fotografia: illuminano un oggetto per servirsi della sua ombra, per osservare come l'ombra gioca con le superfici, dando profondità e movimento a quello che prima sembrava piatto e fermo, e di un'unica gradazione di grigio."
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
sm 23 giugno 2025
-
FrancesFrances 13 febbraio 2024Troppo compiaciuto
Un compendio di mortificazione del femminile. Troppo compiaciuto per essere di denuncia.
-
GuendalinaGi 01 dicembre 2022Daisy Miller: il risultato di una crisi di valori
Daisy Miller rappresenta lo stereotipo della civetta americana all’estero, incosciente che il proprio atteggiamento aldilà dei confini statunitensi possa risultare sconveniente ed oltraggioso. Ciononostante ella ci appare diversa rispetto alle sue connazionali più scaltre e disinibite. La signorina Miller viene vista attraverso lo sguardo (infatuato) del signor Winterbourne che, pur notando e imbarazzandosi per i suoi modi di fare, non riesce a scovare in lei la minima traccia di malizia, Di diversa natura è invece l’opinione dell’alta società americana, senz’altro più avvezza agli usi e costumi europei e che, se in un primo momento cerca di redimerla, davanti ai numerosi rifiuti, le volta le spalle. Sfogliando le pagine di questo breve libro ciò che notiamo sin da subito e che più stride con il contesto è il consenso della madre. È difatti la crisi della figura genitoriale, incapace di provvedere ai figli sin da quando sono piccoli (come nel caso di Randolph, il fratello di Daisy) il vero colpevole della disfatta sociale e fisica della giovane. Henry James dà vita ad un personaggio perturbante e fascinoso da cui anche altri artisti prenderanno spunto, è il caso di Francis Scott Fitzgerald che nel suo capolavoro “Il grande Gatsby” forgia la figura di Daisy Fay Buchanan proprio su quella della signorina Miller, stavolta però, invertendo l’epilogo.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows