Dal parricidio al banchetto eucaristico
Questo libro ci parla del parricidio dall'antichità ai nostri giorni. L'uccisione del padre primigenio, il dominante nelle orde degli uomini primitivi, è ampiamente attestata nelle immagini dipinte, varie migliaia di anni fa, sulle pareti e sulle volte delle grotte presenti nel territorio francocantabrico, nei bestiari di Vallon Pont-D'Arc e di Altamira. Questa tragedia è stata evocata inoltre con profusione, nei miti giunti sino a noi, dopo l'invenzione della scrittura, racconti elaborati e trasmessi in precedenza solo per via orale, grazie a fabulatori, irrequieti e creativi, appartenenti alle popolazioni mesopotamiche e a quelle greche di epoche assai remote.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it