Dal ritorno
L'ultimo sopravvissuto di Mathausen racconta il suo inferno
«Giovanni Cioni filma questo singolare paradosso che è la scomparsa del sopravvissuto, la sua oscena riconciliazione con la morte programmata. Film magnifico.» – Le Monde
«l viaggio stesso allora diventa il movimento di un revenant, compenetrazione di un punto di vista estremo e periferico, come lo sguardo di un sopravvissuto che continua a vedere quello che non si scorge a occhio nudo.» – Indie-eye.it
Nel 1943 Silvano Lippi è un ufficiale italiano in Grecia. Ma con la caduta di Mussolini e la fondazione della Repubblica di Salò, alla quale rifiuta di aderire, la sua vita cambia. Venne perseguitato come traditore dai fascisti e poi deportato a Mathausen, dove il suo unico scopo diventa quello di sopravvivere per ricordare. Passati gli anni, dopo aver affidato i suoi ricordi solo alla parola scritta, Silvano decide di raccontare davanti alla macchina da presa qui 39 mesi passati all'inferno.
-
Regia:
-
Paese:Italia
-
Anno:2015
-
Produzione:Cecchi Gori Home Video, 2017
-
Distribuzione:CG Entertainment
-
Durata:92 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 2.0)
-
Lingua sottotitoli:Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:1,85:1 16:9
-
Contenuti:Booklet: estratti di un giornale di bordo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it