Dall’industrial design all’interaction e social design
Nel discorso programmatico del 2019, la Presidente dell’UE Ursula von del Leyen lanciò il progetto New European Bauhaus per ridisegnare l’Europa grazie alla diffusione delle pratiche dell’economia circolare in una visione interdisciplinare. Le parole chiave erano e sono accoglienza, inclusività e sostenibilità. Questo scritto prova a raccontare il modo in cui la cultura Bauhaus, dopo la diaspora seguita alla chiusura della scuola, si è diffusa in tutto il mondo arrivando ancora vitale sino a noi; segnala nel contempo l’urgenza di rinnovare l’immaginario del Bauhaus innestandolo con l’attuale rivoluzione digitale, in particolare con l’interaction, il social design e con l’AI.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it