Dall'inter-vallo. Intorni della parola poetica
"L'autore nell'opera ci porta con sé in un viaggio fantastico e fantasmagorico attraverso la parola. [...] Un'analisi profonda della parola poetica nel suo ritmico modularsi in pieni e vuoti, nel quale il vuoto è fondamentale strumento di espressione di significati e sentimenti. L'intervallo non è solo pausa che separa, ma elemento che unisce. Il silenzio tra le parole, come ci dice l'autore è "gravido di significati", non è semplicemente "un improduttivo stadio di riposo nell'esecuzione linguistica" ma, creando il giusto spazio perché il pensiero possa modularsi prima di esprimersi, permette alle parole di acquisire musicalità e contenuto nell'articolarsi fluido del nostro pensiero. [...] Lo stile ricco ma fluido e gradevole, dotto ma mai pedante fa di quest'opera una piacevole lettura alla scoperta di un modo diverso di analizzare la realtà, fatto di riflessione sui significati, sulle pause che danno senso alla vita allontanandoci, almeno per il tempo della lettura, dal frastuono arrogante e irriverente, dalla superficiale banalità del pieno a tutti i costi." (dalla prefazione di Annunziata Rositani)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 gennaio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it