Dalla cogenerazine alla trigenerazione. Come ridurre la dipendenza energetica dell'Italia
Le problematiche legate ad un'oculata politica dell'energia e dell'ambiente sono diventate negli anni recenti oggetto di un sempre più crescente interesse da parte del mondo sia politico, sia economico e sia civile. A livello mondiale ed europeo sono in atto politiche mirate ad un maggiore utilizzo delle fonti rinnovabili di energia ed all'efficienza energetica. Questo interesse è forte anche in Italia dove si sta cercando di sviluppare, commercializzare e anche sostenere economicamente tramite un'adeguata normativa tutte quelle tecnologie che permettono l'utilizzo di fonti energetiche rinnovabili o permettono di sfruttare al meglio l'energia prodotta. Fra le principali tecnologie che consentono di produrre energia in modo più efficiente e con minor impatto ambientale troviamo sicuramente la cogenerazione, ossia la produzione contemporanea, in un unico processo, di energia elettrica e calore. La cogenerazione, nel tempo, si è ulteriormente sviluppata verso gli impianti di trigenerazione nei quali si ha la produzione congiunta di energia elettrica, termica e frigorifera. Gli impianti di co-trigenerazione, consentendo un minor impiego di energia primaria rispetto alla produzione separata di tali energie finali richieste dagli utenti, possono potenzialmente ridurre la dipendenza energetica dell'Italia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:7 aprile 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it