Dalla Parola alle parole
I piatti della tradizione posseggono due peculiarità: grande memoria e lingua lunga. Custodiscono i ricordi delle riserve naturali trasformate dal lavoro e dall'ingegno in materie prime e dalla creatività in ricette. Si arricchiscono generazione dopo generazione di idee che nascono dal bisogno di mettere qualcosa di buono sotto ai denti nei momenti di povertà e dal desiderio di comunicare quando è solo a tavola che la bocca supera la ritrosia delle parole. Magie da ascoltare, gustare, imparare e tramandare: ispiratrici di questi racconti "in punta di forchetta".
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:2 aprile 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it