Amplia lo stile ma non cambia i connotati Lars Von Trier con DANCER IN THE DARK, ennesima dimostrazione del suo carattere tecnico (sempre presente e volutamente atipico) e di quello umano (rinchiuso in una gabbia di avvilimento e desolazione) che convergono in un dramma poco leggero ma estremamente sensibile ed emozionante oltre che ricco di un comparto musicale di canto e ballo ben messo in scena, figurandosi come speranzoso ma lontano e fittizio. E' ancora il tormento di una donna conclusosi con un sacrificio dopo una vita di sofferenza fisica e psicologica il canovaccio utilizzato per narrare la crudeltà del mondo secondo gli occhi del regista, stavolta caduti in un annichilimento eccessivamente fine a sé stesso e custode di un preambolo narrativo godibile, calibrato ma non memorabile, la cui miglior qualità presente è il costante tratto Von Trieriano.
Dancer in the Dark
Negli anni Sessanta, una ragazza madre emigra in America dalla Cecoslovacchia. Sta perdendo la vista e sa che anche il proprio figlio sta per seguire la stessa sorte. Pur di trovare i soldi necessari per farlo operare, accetta di lavorare di notte in una fabbrica, fino a quando viene accusata ingiustamente di furto e condannata a morte.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Danimarca
-
Produzione:General Video, 2012
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:139 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
-
Lingua sottotitoli:Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:2,35:1 Wide Screen
-
Contenuti:trailers; biografie
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Quando uno dei tuoi registi preferiti e Björk si ritrovano a fare un film le aspettative sono altissime, ma non pensavo potessero essere addirittura superate. La drammatica storia di una donna che lavora in fabbrica, cresce un bambino da sola e deve affrontare la sua progressiva perdita della vista, cercando di non abbandonare la sua più grande passione: i musical. Le spettacolari canzoni si inseriscono all'interno di un film che, grazie all'utilizzo della macchina da presa tenuta a mano, trasmette allo spettatore le stesse sensazioni di inquietudine e fastidio provate dalla protagonista.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it