Libro I danni ingiusti alla persona Marcella Fortino
Libro I danni ingiusti alla persona Marcella Fortino
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I danni ingiusti alla persona
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
44,20 €
-15% 52,00 €
44,20 € 52,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume affronta il delicato tema dei danni non patrimoniali, oggetto di un dibattito, oggi, particolarmente vivo ed attuale: esattamente un anno fa le Sezioni unite della Suprema Corte hanno dedicato all’argomento una ponderosa pronuncia, che ha suscitato in dottrina convinte adesioni e aspre critiche, e che ha registrato in giurisprudenza decisioni sia conformi, sia apertamente difformi: sicura testimonianza dell’ “incandescenza” di una materia sulla quale non è ancora calata la sera della compiuta razionalizzazione. Dopo una trattazione generale sull’ingiustizia del danno, contenuta nella prima parte, il volume ripercorre la storia dei danni alla persona, dalle prime pronunce della Corte costituzionale sul danno biologico, alla conquistata autonomia del danno non patrimoniale dalla fattispecie di reato, all’apparire della contestata categoria del danno esistenziale e del connesso tema dei c.d. danni bagatellari, tenendo presente che il fil rouge dell’evoluzione del problema dei danni non patrimoniali è costituito dall’esigenza, sempre più avvertita all’interno del sistema, di tutela della persona, frutto della progressiva onnipervasività dei valori racchiusi nella Carta costituzionale, che attorno ad essa ruotano. Segue l’esame critico di alcune “grandi questioni” particolarmente dibattute in dottrina e giurisprudenza negli ultimi anni. Conclude l’opera un’analisi comparativa della giurisprudenza della Corte di Strasburgo con quella della nostra Cassazione sul tema dei danni alla persona.

Dettagli

Libro tecnico professionale
X-398 p.
9788813292331
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it