Dante come percorso terapeutico. Dalla patologia psichiatrica al paradiso interiore nella Divina Commedia - Roberto Rusca - copertina
Dante come percorso terapeutico. Dalla patologia psichiatrica al paradiso interiore nella Divina Commedia - Roberto Rusca - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Dante come percorso terapeutico. Dalla patologia psichiatrica al paradiso interiore nella Divina Commedia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,65 €
-5% 27,00 €
25,65 € 27,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La Divina Commedia può essere letta come un percorso terapeutico che si prepara nell’Inferno, si sviluppa nel Purgatorio e si consolida nel Paradiso. L’autore segue l’intero cammino di Dante canto per canto. L’Inferno si presta ad essere interpretato come un viaggio attraverso diverse forme di patologia mentale, che includono ad esempio vari disturbi della personalità, depressione, psicosi, disturbo post traumatico da stress fino ad incontrare patologie fisiche e neurologiche. Sono condizioni senza speranza di guarigione, a differenza di quelle del Purgatorio, dove avviene un vero iter psicoterapeutico che prepara al raggiungimento del proprio paradiso interiore. La liberazione dagli impedimenti della psicopatologia permette nel Paradiso di intraprendere un cammino intellettuale che genera emozioni positive. L’esplorazione dantesca del cosmo rivela inoltre insospettabili affinità con le scoperte della fisica contemporanea. La Commedia diventa così un percorso terapeutico prima di tutto per Dante stesso, poi per il lettore, che può identificarsi con il poeta o con alcuni dei personaggi.

Dettagli

Libro universitario
9791280185785
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail