Dante nel Sette-Ottocento. Note e ricerche - William Spaggiari - copertina
Dante nel Sette-Ottocento. Note e ricerche - William Spaggiari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Dante nel Sette-Ottocento. Note e ricerche
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,65 €
-5% 27,00 €
25,65 € 27,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nel secolo XVIII la travagliata vicenda della fortuna e della ricezione di Dante e della sua opera si muove fra gli estremi di una sostanziale incomprensione e l'attenzione per una poesia non di rado considerata oscura, dissonante, «barbara», ma equiparata, per energia e vigore, a quella di Omero. Nell'Ottocento la 'riscoperta' da parte della cultura romantica prepara il riconoscimento del poeta della Commedia come padre della lingua e della civiltà italiana. Il volume indaga alcuni snodi decisivi di questo accidentato percorso: la rivalutazione ad opera di un defilato poligrafo veneziano, G.L. Fossati, il cui Elogio di Dante per Dionisotti rappresenta quanto di meglio la letteratura del tempo abbia saputo produrre sull'argomento; la promozione di Dante oltralpe ad opera di esuli, espatriati e fuorusciti prima dell'Unità, con letture in chiave mistica, esoterica, politica alternate a esercizi di strenuo rigore filologico; l'intermittente frequentazione di Dante da parte di un lettore d'eccezione come Leopardi; le protratte indagini, fra erudizione e istanze patriottiche, della Scuola storica e di Carducci, prima delle diverse interpretazioni maturate all'aprirsi del nuovo secolo.

Dettagli

Libro universitario
Brossura
9788879169875

Conosci l'autore

Foto di William Spaggiari

William Spaggiari

William Spaggiari insegna Letteratura italiana moderna e Storia dei generi letterari all'Università di Milano. Si è occupato di autori come Francesco Algarotti, Pietro Borsieri, Metastasio, Pascoli, Leopardi e Carducci. Tra le sue pubblicazioni: Il ritorno di Astrea (1990), La favolosa età dei patriarchi (1996), L'eremita degli Appennini (2000), 1782. Studi di italianistica (2004), Viaggi, amori e avventure nella vita breve di Giovanni Spaggiari (2006), Carducci. Letteratura e storia (2014).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail