La danza - Vittoria Ottolenghi - copertina
La danza - Vittoria Ottolenghi - 2
La danza - Vittoria Ottolenghi - copertina
La danza - Vittoria Ottolenghi - 2
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La danza
Disponibilità immediata
9,75 €
-50% 19,50 €
9,75 € 19,50 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Vittoria Ottolenghi è la numero uno dei critici italiani di danza, ma non solo: è la sola a non essere una "ballerina mancata". Alla danza infatti è arrivata per caso, inventando la prima Maratona di Danza al Festival di Spoleto di Giancarlo Menotti e riuscendo poi a portarla anche in televisione insieme a centinaia di spettacoli, festival, rassegne, e alla memorabile serie di trasmissioni 'C'è musica e musica', con Luciano Bario. Molte etoiles devono a lei la loro fortuna e l'hanno onorata della loro amicizia (Carla Fracci e Rudolf Nureyev su tutti) e la sua vita è così straordinaria che merita di essere raccontata. Così, oggi, fresca ottantaquattrenne, racconta la "sua" storia della danza in Italia a Rita Tripodi, dal 1979 giornalista della sezione cultura de l'Espresso, che da lei, al pari di tanti lettori e telespettatori, ha imparato ad amare l'arte più effimera e preziosa del mondo.

Dettagli

10 dicembre 2010
264 p., Brossura
9788861580862

Valutazioni e recensioni

  • maurix

    I libri della Ottolenghi si leggono sempre facilmente, complice il target del lettore e le ridotte dimensioni. Questo libro in particolare va letto come libro di ricordi sul tema scritto da una delle persone che più ha cercato di fare per diffondere la danza al di fuori dei soliti appassionati. Un "peccato" che (ma lo snobismo degli addetti ai lavori e critici è tipicamente italiano) molti non le hanno perdonato. Compratelo però solo a prezzi di remainder come ho fatto io in questo caso con lo sconto del 65%

  • GRETA PIEROPAN

    Vittoria Ottolenghi non è solo la grande critica di danza, ha fatto anche moltissimo per portare la danza al grande pubblico, nonostante la danza le fosse “caduta nel piatto” come afferma in un altro suo libro “Mi è caduta la danza nel piatto”, appunto. In brevi capitoli, la Ottolenghi ci racconta la sua infanzia, di come sia arrivata alla danza, per l’“Enciclopedia dello Spettacolo”, del colpo di fulmine con questa bellissima arte, e continua nei racconti sui grandi ballerini che ha incontrato, con cui era amica, e sui festival che ha organizzato. Da non perdere i capitoli su Nureyev, la Fracci e sulla situazione danza nel presente, dove non esita a fare nomi e cognomi di quelli che secondo lei sono gli artisti migliori in palcoscenico. È questo un libro breve, ma molto interessante, che in capitoli sintetici, agili ma molto intensi e interessanti ci racconta una vita dedicata alla danza e all’arte, sempre con schiettezza e competenza, la Ottolenghi è il modello ideale per un critico di danza e la lettura necessaria per chi ama la danza e per chi vuole avvicinarsi con qualche strumento in più a uno spettacolo effimero e bellissimo.

Conosci l'autore

Foto di Vittoria Ottolenghi

Vittoria Ottolenghi

1924, Roma

Studiosa e scrittrice, Vittoria Ottolenghi ha scritto di danza su alcuni dei più importanti giornali italiani tra cui «L’Espresso». È stata conduttrice e ideatrice del programma di Rai Uno Maratona d’estate dedicato interamente alla danza. Tra gli ultimi libri pubblicati Mi è caduta la danza nel piatto (2008), La danza (2008) e L'enigma, l'estro, la grazia (2014).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore