La danza: organizzare per creare. Scenari, specificità tecniche, pratiche, quadro normativo, pubblico - Alessandro Pontremoli,Gerarda Ventura - copertina
La danza: organizzare per creare. Scenari, specificità tecniche, pratiche, quadro normativo, pubblico - Alessandro Pontremoli,Gerarda Ventura - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La danza: organizzare per creare. Scenari, specificità tecniche, pratiche, quadro normativo, pubblico
Disponibilità immediata
21,00 €
21,00 €
Disp. immediata

Descrizione


La danza del presente deve ritrovare la propria vocazione originaria di evento sociale, rituale, sacro, e al tempo stesso ripercorrere la strada della riaffermazione, sul piano corporeo, della centralità del soggetto umano, in una società sempre più complessa. Per farlo reinventa la tradizione, cerca forme e contaminazioni inedite, invade nuovi spazi, trova nuovi sguardi e incontri. È una sfida estetica che ha immediate ricadute organizzative. "La danza: organizzare per creare" si propone di analizzare gli assetti, le pratiche, il quadro normativo, il pubblico e le prospettive dell’organizzazione della danza contemporanea in Italia, inquadrandola nella storia recente e individuandone le specificità tecniche anche in un’ottica di miglioramento delle condizioni del settore. Il libro si rivolge a studenti e a giovani organizzatori appassionati di danza contemporanea, o che alla danza intendono dedicarsi, a danzatori e coreografi che desiderano muoversi con maggiore competenza ed efficacia sul terreno dell’organizzazione e a quei direttori di teatro, operatori, amministratori pubblici che intendono promuoverla con maggiore incisività e competenza. Con i contributi di Anna Abbate, Emanuela Bizi, Cristina Carlini, Gaia Clotilde Chernetich, Patrizia Coletta, Roberto De Lellis, Lorenzo Donati, Emanuele Giannasca, Enrica Palmieri, Velia Papa, Antonio Taormina e con un approfondimento sulla drammaturgia di Guy Cools.

Dettagli

27 agosto 2019
160 p., Brossura
9788891787101

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Pontremoli

Alessandro Pontremoli

Alessandro Pontremoli insegna Storia della danza all’Università degli Studi di Torino. Si occupa delle forme e delle estetiche coreiche, in particolare dei secoli dal XV al XVIII e della contemporaneità. Membro della Commissione consultiva per la danza del Ministero dei beni e delle attività culturali, è stato presidente dell’Associazione italiana per la ricerca sulla danza dal 2004 al 2010. Fra i suoi volumi ricordiamo: Intermedio spettacolare e danza teatrale a Milano fra Cinque e Seicento (1999); Storia della danza dal Medioevo ai giorni nostri (2002); La danza. Storia, teoria, estetica nel Novecento (2004); Danza e Rinascimento (2011, premio Pirandello per la saggistica edizione 2013-2014); La danza nelle corti di antico regime (2012); Elementi...

Foto di Gerarda Ventura

Gerarda Ventura

Gerarda Ventura, ex danzatrice, come organizzatrice ha lavorato per la Fondazione Romaeuropa, Biennale Danza, Teatro alla Scala, Premio Equilibrio, Teatro Stabile dell’Umbria. Ha curato progetti dedicati alla danza in partenariato con artisti e strutture del mondo arabo e dell’Asia. È stata direttrice artistica di Anghiari Dance Hub, centro di promozione della danza.Insieme ad Alessandro Pontremoli ha pubblicato nel 2019 per Franco Angeli La danza: organizzare per creare. Scenari, specificità tecniche, pratiche, quadro normativo, pubblico.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail