Daodejing. Testo cinese a fronte - Lao Tzu - copertina
Daodejing. Testo cinese a fronte - Lao Tzu - 2
Daodejing. Testo cinese a fronte - Lao Tzu - copertina
Daodejing. Testo cinese a fronte - Lao Tzu - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Daodejing. Testo cinese a fronte
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Questa edizione del Dàodéjıng è un contributo unico, nel panorama internazionale, per la conoscenza di un'opera fondamentale non soltanto per la tradizione filosofica cinese, ma altresì per le antiche civiltà asiatiche e, oggi, anche per l'Occidente.

Il ricco commentario, giocato sul doppio binario filologico e filosofico, ripercorre gli ottantuno capitoli del testo fornendo confronti con altre traduzioni, chiavi di lettura, aprendo spiragli su possibili ricerche. Oltre al commentario, la presente edizione contiene tre studi inediti dedicati ad altrettanti temi cruciali per la comprensione dell'opera. L'intento complessivo della trattazione è definire categorie portanti della gnoseologia cinese, affinché il testo più emblematico del Taoismo sia inserito a pieno titolo nell'odierno dibattito filosofico. All'interno di un autentico confronto interculturale infatti non si possono più eludere principi che innervano e alimentano la mentalità cinese contemporanea. Di Luigi Maggio, che ha tradotto e commentato questa edizione, si ricorda la curatela degli Analecta di Confucio sempre nei Testi a fronte.

Dettagli

29 settembre 2021
Libro universitario
800 p., Brossura
9788845295652

Conosci l'autore

Foto di Lao Tzu

Lao Tzu

Lao Tzu è una delle figure più rilevanti del panorama filosofico cinese. Secondo la tradizione egli visse nel VI secolo a.C., tuttavia molti storici anticipano la sua vita collocandola nel IV secolo a.C., il periodo noto per le cosiddette "Cento scuole di pensiero". L'attribuzione a Lao Tzu della scrittura del Tao Te Ching, vero e proprio testo sacro taoista, fa di lui il fondatore de facto del taoismo. Feltrinelli ha pubblicato Tao Te Ching. Una guida all’interpretazione del libro fondamentale del taoismo (2011).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail