ho appena ascoltato la versione Redux by Roger Waters di Dark Side of the Moon. Registrazione da 110 e super lode su vinile viola. Delusione personale per il contenuto. Atmosfera lugubre ben condita da lunghi dialoghi esistenziali del Roger. Velocità di esecuzione dei brani a 16 rpm: o erano tutti stanchi o registravano nel buio siderale.( si salva forse Us and them che era già lenta in origine ed più lenta qui). La chicca arriva dal lato D : un insieme di rumori da strada, bosco, uccelli , cani, vento, elicottero, aerei, treno con qualche frase del Roger. Penso che il prossimo lavoro di Waters , se ne farà ancora, non gli basteranno sei facciate di lp a questa 'velocitá'. Ultima osservazione : il retro della copertina c'è una linguaccia di cane.., beh personalmente preferisco quella degli Stones, vecchi, rimaneggiati, ma ancora graffianti anche se non aggiungono nulla di nuovo. Ripongo nello scaffale il disco per farlo riposare : a 33 da segni di sudorazione eccessiva ( roba da Family Run non da Venice Marathon). P.S accetto osservazioni e critiche, ovviamente.
The Dark Side of the Moon Redux (Digisleeve)
Per celebrare il 50° anniversario di "The Dark Side Of The Moon", Roger Waters annuncia l'uscita del suo omaggio all'originale, "The Dark Side Of The Moon Redux".
The Dark Side of the Moon Redux", è una reinterpretazione epicamente ambiziosa di uno degli album più famosi e acclamati della storia della musica, a cinquant'anni dalla registrazione dell'originale con i Pink Floyd.
Il primo singolo dell'album, re-interpretato da Roger Waters è 'Money',il cui lyric video viene presentato oggi.
Registrato dai Pink Floyd quando Roger Waters aveva solo 29 anni, The Dark Side of the Moon era una straordinaria meditazione multidimensionale sull'esperienza umana, il passare del tempo, la discesa nella folia e l'abisso.
"La straordinaria performance vocale di Roger Waters aggiunge nuovi strati di profondità ai suoi testi classici, e saggezza alle sue nuove creazioni filosofiche. La produzione di Roger Waters e Gus Seyffert spoglia le orchestrazioni psichedeliche dei Pink Floyd in qualcosa di più crudo e delicato, ma non per questo meno sperimentale, creativo, squisitamente strutturato e ricco di intertesto musicale.
Oltre a reinventare ciascuna delle dieci tracce originali di The Dark Side of the Moon, che, come l'originale, si fondono perfettamente insieme per creare una composizione epica, il formato in vinile conterrà una composizione originale bonus di 13 minuti ispirata alla ri-registrazione come traccia finale.
Roger Waters dice "quando abbiamo registrato le parti essenziali delle canzoni per l’album “Lockdown Sessions”, il 50° anniversario dell'uscita di The Dark Side Of The Moon si profilava all'orizzonte". Mi è venuto in mente che The Dark Side Of The Moon potrebbe essere un candidato adatto per una simile rielaborazione, in parte come tributo al lavoro originale, ma anche per riaffrontare il messaggio politico ed emotivo dell'intero album. Ne ho discusso con Gus e Sean, e quando abbiamo smesso di ridacchiare e gridare "Devi essere fottutamente arrabbiato" l'uno con l'altro, abbiamo deciso di affrontarlo. Si è rivelato davvero fantastico e sono entusiasta che tutti lo ascoltino. Non è un sostituto dell'originale che, ovviamente, è insostituibile. Ma è un modo per l'uomo di settantanove anni di guardare indietro attraverso i cinquant'anni trascorsi negli occhi del ventinovenne e dire, per citare una mia poesia su mio padre: "Abbiamo fatto del nostro meglio, abbiamo mantenuto la sua fiducia, nostro padre sarebbe stato fiero di noi”. Ed è anche un modo per me di onorare una registrazione di cui Nick, Rick, Dave e io abbiamo tutto il diritto di essere molto orgogliosi.'
Come membro fondatore, paroliere e compositore principale dei Pink Floyd durante il periodo più influente e creativo della band, Roger Waters ha raggiunto il successo e la fama globale.
Roger Waters ha co-fondato i Pink Floyd a metà degli anni '60. Sotto la guida di Waters, i Pink Floyd hanno realizzato una serie di album di successo negli anni '70, di cui i più famosi e iconici sono stati The Dark Side Of The Moon, Wish You Were Here, Animals e The Wall. Roger Waters ha lasciato i Pink Floyd nel 1985 ed è ora uno degli artisti solisti di maggior successo al mondo.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Federico 07 marzo 2024Notturno pesante....
-
Vespro 24 ottobre 2023Pesante... non ci siamo
Waters, non ci siamo! più che risuonare i classici fa un Requiem di un album perfetto. Noioso e con dei parlati che poco calzano. Ascoltato, riascoltato ed infine messo nella mensola a riempiere solo il vuoto di uno spazio.
-
Eclipse 15 ottobre 2023Roger, a letto senza cena!
L'album originale - un capolavoro - compie 50 anni. Escono un cofanetto (monumentale e sovradimensionato), le versioni cd, blu ray ed lp rimasterizzate. Tutto bene? Anche troppo! E Waters che fa? Si accoda alle celebrazioni? Certo che no! Il dissidio pluridecennale con gli ex sodali (con Gilmour soprattutto) ed il suo ego smisurato non ammettono tregua. L'ex eminenza grigia del gruppo se ne esce, quindi, con la sua versione dell'album ('redux', come usano fare i grandi registi con i loro masterpieces). Roger vuole sovrapporsi al mito, anche a costo di rovinarlo. Per quel che mi riguarda, ha rovinato (ulteriormente, direi) solo se stesso, proponendo un lavoro nel quale la voce (si recita molto, si canta poco) toglie ogni centralità alla musica e la relega a sottofondo. Mancano quasi del tutto gli effetti elettronici originali e manca - ovviamente - la chitarra di David Gilmour, vero marchio di fabbrica del suono floydiano. Il risultato è un disco più inutile che noioso, che avrà l'unico effetto di far correre tutti i fans dei Pink Floyd a riascoltare per l'ennesima volta, l'unico, meraviglioso ed inimitabile 'The Dark Side of the Moon'. Una stella regalata.
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it