Darsi del tu - Edina Szvoren - copertina
Darsi del tu - Edina Szvoren - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Darsi del tu
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,40 €
-20% 18,00 €
14,40 € 18,00 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


I quindici racconti che compongono la raccolta qui proposta mostrano la complessità delle relazioni umane, in particolare all'interno della sfera famigliare e sullo sfondo di un ambiente di miseria materiale e oppressione spirituale. L'attenzione per il dettaglio si spinge fino al grottesco, mentre la varietà di soluzioni narrative dà vita a una pluralità di voci che sembrano indicare come, da qualsiasi parte la si guardi, la realtà interpersonale non o ravie di scampo. Gli attenti e disseminati riferimenti concreti rimandano all'epoca kadariana, a indicare come i rapporti di socializzazione siano profondamente influenzati dal sistema oppressivo e di sospetto in cui si è costretti a vivere. Il più delle volte, poi, l'identità sessuale dei protagonisti è sapientemente messa in discussione grazie all'assenza, nella lingua ungherese, dei generi grammaticali. Tutto ciò provoca nel lettore uno scardinamento dagli schemi convenzionali.

Dettagli

18 giugno 2020
240 p., Brossura
Pertu
9788857564043

Valutazioni e recensioni

  • Au

    Questo libro di una scrittrice contemporanea ungherese molto in voga purtroppo non mi ha convinta, il problema principale riscontrato nella lettura è stata la scrittura, ho fatto fatica a stare dietro alla prosa pesante, poco scorrevole e piena di termini desueti. La fatica nella lettura mi ha impedito dunque di apprezzare pienamente l'ironia di certi racconti, nonché la critica spietata verso un certo tipo di rapporti interpersonali. Sono dunque rimasta delusa perché ho percepito che nel libro vengono affrontati temi emotivamente profondi, ma non sono riuscita a coglierne pienamente lo spirito rimanendo purtroppo indifferente a tutte le vicende, per quanto strazianti e cariche di sentimento, che mano a mano andavo leggendo. In molti casi, arrivata alla fine di un racconto, l'unica domanda nella mia testa era: "Ma cosa ho appena letto?". Un aspetto che invece ho apprezzato è la descrizione estremamente minuziosa e cruda della realtà, anche se in alcuni racconti questo pregio sfocia in descrizioni fin troppo crude.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail