Il decennio disgraziato - Giuseppe Canzoneri - copertina
Il decennio disgraziato - Giuseppe Canzoneri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il decennio disgraziato
Disponibilità in 3 settimane
22,70 €
-5% 23,90 €
22,70 € 23,90 € -5%
Disp. in 3 settimane

Descrizione


Gli anni '40, sono stati i più complessi e i più difficili per il nostro Paese. La Seconda guerra mondiale conclusasi tra lutti e angosce, ridusse la gente a vedersi come cani bastonati. In Sicilia, dove le passioni erano più vive ed i contrasti più crudi, l'euforia della liberazione cadde rapidamente e la paralisi totale di ogni attività economica regolare, rivelò le conseguenze di ottant'anni di malgoverno che avevano ridotto una terra-latifondo, allo stato di colonia di sfruttamento. Le popolazioni, tra la fine del 1944 e l'inizio del 1945, trascinati ad insorgere con “rivoluzioni” locali e mossi da un incontenibile “cupio dissolvi” incendiarono uffici pubblici ed archivi, quasi a volere cancellare tutta la propria storia documentaria e ripartire da zero. I Siciliani, braccianti e contadini poveri, con oltre il 50% di analfabeti, attraversati dai conflitti dalle potenze cobelligeranti e dalle lotte per la sopravvivenza, si adattarono. Tantissime famiglie, "pi ghiri appressu a lu pani", emigrarono. La massa con il “Movimento Contadino” lottò per la terra. Parecchi si arrangiarono. Questo “rapporto” di microstorie, in parte inedito, tenta di comprenderne i travagli che, intrecciati da malaffare, banditismo, mafia e mala politica, produssero nell'isola che rassomiglia a un paradiso, dietro cui, si cela l'inferno, il “brodo di cultura” ancora oggi difficile da sorpassare.

Dettagli

354 p., Brossura
9791256594726
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it