La decima esposizione d'arte a Venezia - 1912 con 453 illustrazioni e due tavole - Ugo Ojetti - copertina
La decima esposizione d'arte a Venezia - 1912 con 453 illustrazioni e due tavole - Ugo Ojetti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La decima esposizione d'arte a Venezia - 1912 con 453 illustrazioni e due tavole
Disponibilità immediata
50,00 €
50,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 8, pp. 350 con ill. in b/n n.t. e 1 tav. a colori all'antip. Manca la seconda tavola a colori. Ottimo esemplare in mz. tl. edit. con tit. oro al p. amt. e al dorso (lievissima spellatura al p. ant.).

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8, pp. 350 con ill. in b/n n.t. e 1 tav. a colori all'antip. Manca la seconda tavola a colori. Ottimo esemplare in mz. tl. edit. con tit. oro al p. amt. e al dorso (lievissima spellatura al p. ant.).

Immagini:

La decima esposizione d'arte a Venezia - 1912 con 453 illustrazioni e due tavole

Dettagli

1912
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812617000

Conosci l'autore

Foto di Ugo Ojetti

Ugo Ojetti

1871, Roma

scrittore e giornalista italiano (Roma 1871 - Firenze 1946), figlio di Raffaele. Fu giornalista, scrittore e critico d’arte, direttore del “Corriere della Sera” (1926-27), oltre che di importanti riviste quali “Dedalo”, “Pègaso” e “Pan”. Giovanissimo, pubblicò l’inchiesta Alla scoperta dei letterati (1895) e, qualche anno dopo, le sue corrispondenze sulla guerra ispano-americana nel volume L’America vittoriosa (1899). Tra i suoi romanzi occorre ricordare Il vecchio (1898) e Mio figlio ferroviere (1922). Notevole fortuna ebbero anche I capricci del conte Ottavio (1908-1909). Le sue Cose viste furono raccolte in sette volumi. Postumi sono usciti I taccuini (1954), i carteggi con la moglie e con D’Annunzio,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail