Declino e crollo della monarchia in Italia. I Savoia dall'Unità al referendum del 2 giugno 1946 - Aldo A. Mola - copertina
Declino e crollo della monarchia in Italia. I Savoia dall'Unità al referendum del 2 giugno 1946 - Aldo A. Mola - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Declino e crollo della monarchia in Italia. I Savoia dall'Unità al referendum del 2 giugno 1946
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Sessant'anni fa l'Italia diventava una repubblica e il re Umberto II di Savoia si rifugiava in Portogallo, in un esilio da cui non sarebbe più tornato. Sul referendum che sancì il cambio di regime si è sempre molto discusso e alcuni storici hanno cercato di dimostrare che la vittoria della repubblica fu ottenuta con una gigantesca frode elettorale. Ma qual è la verità storica sugli ultimi giorni della monarchia in Italia? Perché il Consiglio dei ministri sottrasse a Umberto II i poteri di capo dello Stato e li conferì al presidente Alcide De Gasperi prima che la Corte di cassazione si pronunciasse sui brogli? È possibile che la nostra repubblica sia fondata su un referendum che avrebbe dovuto essere annullato? E chi è il legittimo successore di Umberto II? In questo libro, Aldo A. Mola rovescia molti luoghi comuni sulla monarchia italiana e sulla sua fine avvalendosi di numerosi documenti inediti (come alcune lettere del re in esilio al figlio Vittorio Emanuele), e ricostruisce il ruolo di casa Savoia nella formazione dello Stato dal Risorgimento all'Unità, dalle imprese coloniali a Giolitti, alla prima guerra mondiale, fino all'avvento del fascismo, alle leggi razziali, al disastroso coinvolgimento nella seconda guerra mondiale e a quel fatidico 13 giugno 1946 in cui l'aereo di Umberto II lasciò la pista di Ciampino alla volta del Portogallo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Genesis Books
Genesis Books Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Il cofanetto (se previsto) può presentare visibili segni di usura, ammaccature, mancanze, un parziale cedimento delle cerniere, macchie o fioriture. La sovraccoperta può presentare strappi e mancanze. La superficie può essere sbiadita, interessata da macchie o fioriture. La copertina può presentare visibili segni di usura, piccole ammaccature, strappi, mancanze, macchie o fioriture. Dorso stanco. Può presentare venature da lettura, mancanze, macchie, lesioni in prossimità delle cerniere o essere parzialmente scollato. Tagli bruniti. Possono presentare abrasioni, segni e fioriture diffuse.. L'interno può presentarsi sciupato e contenere sottolineature a penna o a matita. Le pagine possono essere brunite e presentare fioriture diffuse, macchie, pieghe e mancanze che, però, non interessano il testo. Potrebbe provenire da biblioteca estinta o collezione privata e recarne conseguentemente gli elementi identificativi. Per Maggiori informazioni o foto non esitate a contattarci. 9788804579885 .

Dettagli

Tascabile
438 p., Brossura
9788804579885
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it