Delitto alla Baia d'Argento - Antonio Boggio - ebook
Delitto alla Baia d'Argento - Antonio Boggio - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Delitto alla Baia d'Argento
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il commissario Alvise Terranova non ha grandi sogni nel cassetto; dopo il ritorno a Carloforte, in questo momento il suo più grande desiderio è poter festeggiare il proprio compleanno con una buona bottiglia di vino, un piatto di spaghetti, la musica di Tom Waits in sottofondo, e la compagnia di Elisabetta. Non sembra un sogno così irraggiungibile, visto che mancano tre giorni e che al commissariato non capita mai nulla, se non si considerano le incessanti telefonate di un contadino che denuncia la scomparsa di galline. Ed è proprio quando Alvise pensa di potersi dedicare un po' a sé che arriva il morto. Appena fuori Carloforte, in una caletta dalla natura incontaminata, minacciata dalla costruzione di un albergo di lusso, l'hotel Baia d'Argento, incubo degli ambientalisti, viene trovato il corpo di un uomo. Potrebbe essere il classico caso di morte bianca, se non fosse che il muro che gli è crollato addosso, la sera prima, all'orario di chiusura del cantiere, era in perfetto stato. Una volta scoperta l'identità del morto, un uomo molto amato nella zona, Alvise indaga sulla vita della vittima, non priva di scheletri. Ma la soluzione, come sempre nei casi che segue il commissario Terranova, si nasconde in un dettaglio che lui è l'unico a vedere. Dopo Omicidio a Carloforte, Antonio Boggio ci regala un altro giallo perfettamente congegnato, con un'ambientazione molto suggestiva e cara ai lettori, e un protagonista straordinario nella sua umanità.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
432 p.
Reflowable
9788858531266

Valutazioni e recensioni

  • Vik
    Un nuovo caso per Alvise Terranova

    “Delitto alla Baia d'Argento" è il secondo lavoro di Antonio Boggio (Piemme), dopo "Omicidio a Carloforte", prima avventura del commissario Alvise Terranova. Il tempo: i giorni nostri. Il luogo: Carloforte, piccolo centro sull'isola di San Pietro, nel sudovest della Sardegna. Se il nunc della contemporaneità è evidente nel dipanarsi della trama, l'hic vive a partire dalle "musicali inserzioni" linguistiche del tabarchino, declinazione dialettale del ligure, parlata in alcune zone dell'isola. L'atmosfera è la peculiarità che subito colpisce. Infatti, benché non facciano difetto i vari ingredienti del giallo (la cupidigia, l'assassinio, il tradimento e l'indagine di un intero commissariato), il respiro del racconto, pur senza perdere ritmo, risulta costante e morbido. Reca con sé una luce soffusa, vespertina, dipinta con toni pastello. Ciò prima di tutto grazie all'umanità di Alvise, presunto indolente, 'afflitto' da cadenze slow e da un'ironia sorniona. Un protagonista, la cui vicenda personale scorre carsica tra le pieghe dell'ordito. L'interazione con i suoi collaboratori, figure cui è facile affezionarsi e ritrovare nella memoria di tanti contesti simili, ha il sapore di un innocuo sfottò, fiducioso di reperire la verità. Persino i personaggi più negativi pare possano avere un'opportunità di redenzione, una parziale assoluzione dalle loro colpe. Mentre si prosegue placidi verso l'epilogo, la risoluzione del mistero, pur tra colpi di scena che non mancano, è un crescendo lieve in adagio, disseminato di indizi preziosi. È allora che si avverte la nostalgia dei luoghi e delle voci che hanno attraversato il plot con un soundtrack roco firmato Tom Waits, un susseguirsi di brindisi e battute soft, mediante una lingua rapida ed essenziale nei dialoghi, ma attenta e persino evocativa nelle descrizioni. Il fiuto dell’inquirente scorta il lettore alla conclusione e intanto già si attende la prossima occasione di incontrare ancora Terranova e i suoi uomini.    

  • Claudia_legge
    Nuovamente sopresa

    Se già "Omicidio a Carloforte" mi aveva colpita, in "Delitto alla Baia d'Argento" l'autore ha superato sé stesso, con una trama e personaggi ancora più complessi. In questo libro ritroviamo il cupo e leggero al contempo Alvise Terranova, l'ispettore Rivano ed Elisabetta, di cui conosciamo ancora più tratti. Per me è interessante anche la sottotrama romantica che riguarda Alvise ed Elisabetta. Malgrado avessi tanti impegni mentre leggevo il libro, l'ho finito in tre giorni, e questo volume è molto più lungo del precedente!

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows