Libro fenomenale, la scrittura di Dostoevskij è imparagonabile. Ampiamente consigliato a chi interessa entrare nella mente dei personaggi e scoprirne i pensieri più profondi.
Delitto e castigo. Ediz. integrale. Con Segnalibro
A San Pietroburgo, in una caldissima estate, il giovane Rodion Romanovic Raskol'nikov progetta l'omicidio della vecchia usuraia Aléna Ivanovna, per derubarla. Ha bisogno di soldi per pagarsi gli studi e per sistemare la sua famiglia, impedendo che la sorella sposi per interesse un anziano avvocato. In preda all'ansia, riesce a introdursi in casa della donna e a ucciderla. Nel frattempo arriva la sorella dell'usuraia, la dolce e mite Lizaveta, e Raskol'nikov, per eliminare testimoni, è costretto a compiere un secondo omicidio. Il duplice delitto, però, getta il giovane nell'angoscia, dovuta al rimorso e alla paura di essere scoperto: delira, non mangia e ha la febbre, e invano l'amico Razumikhin tenta di stargli vicino. Raskol'nikov è sempre più solo e disperato, incalzato dalle domande insinuanti del giudice istruttore Porfirij Petrovic, precursore di tanti detective della letteratura poliziesca. Fondamentale è l'incontro con Sonja, giovane pura e dalla profonda fede in Dio, ma costretta a prostituirsi per mantenere la madre malata e i fratelli, che incoraggia Raskol'nikov a confessare la sua colpa. Il giovane viene condannato alla deportazione in Siberia; tuttavia non sono i lavori forzati il castigo per il delitto commesso, ma il tormento interiore che lo affligge fino alla confessione. Il riscatto avviene invece grazie all'amore di Sonja, che seguirà Raskornikov in Siberia e che lo accompagnerà nella sua rinascita spirituale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Cerde 21 settembre 2023Il freddo russo
-
AL 04 novembre 2021Uno dei libri più belli!!
In questo romanzo non manca nulla!! Finito in pochi giorni perchè quando lo leggi sei trascinato in un vortice di emozioni unico. Tra i più bei libri che io abbia mai letto!!
-
Cristina Cocca 18 maggio 2018
Il delitto è solo il preambolo per Dostoevskij, che tesse in tutta la trama il più sottile e intricato filo della mente di un omicida: l'angoscia, l'autogiustificazione, il tormento, la paura, il gravare del segreto, il bisogno di redenzione. La sottigliezza psicologica con cui viene messa a nudo la coscienza del protagonista mette in crisi la capacità di giudizio del lettore, portandolo a mettere in discussione gli assolutismi ora incriminando ora empatizzando con Raskol'nikov. Un capolavoro indiscusso della letteratura.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it