Il delitto non paga di Gerard Oury - DVD
Il delitto non paga di Gerard Oury - DVD - 2
Il delitto non paga di Gerard Oury - DVD
Il delitto non paga di Gerard Oury - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Il delitto non paga
Disponibilità immediata
8,99 €
8,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Film in 4 episodi: "La maschera" La duchessa Donna Lucrezia, avendo scoperto che il suo amante, il cavalier Giraldi la tradisce, decide di farlo uccidere. "Il caso Hugues" Il deputato Hugues viene implicato suo malgrado in una macchinazione che vuole rovinare l'onore e la reputazione di sua moglie. "Il caso Fenayrou" Una giovane donna, Gabrielle, fa ammazzare il suo amante da suo marito. "L'uomo della strada" Pierre, uscendo dal cinema dopo aver visto i precedenti tre episodi, viene ucciso…

Dettagli

1962
DVD
8057092017364

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2017
  • Terminal Video
  • 153 min
  • Italiano
  • Italiano
  • 2,35:1

Conosci l'autore

Foto di Danielle Darrieux

Danielle Darrieux

1917, Bordeaux

Propr. D. Yvonne Marie Antoinette D., attrice francese. Tra il 1932 (Alle porte del gran mondo di W. Thiele) e il 1968 (Gli uccelli vanno a morire in Perú, di R. Gary) interpreta un’ottantina di film in patria e all’estero. Conquistato il titolo di «vedette» dopo l’interpretazione di Mayerling (1936) di A. Litvak, fino al 1939 (Piccola ladra) è diretta dal marito H. Decoin in numerose commedie sentimentali che ne mettono in risalto la bellezza tenera e un po’ trasognata. Più variate e incisive le sue prove nel dopoguerra, da Occupati d’Amelia (1949) di C. Autant-Lara a La ronde (1950) e I gioielli di Madame de... (1953) di M. Ophüls a L’uomo e il diavolo (1954) di C. Autant-Lara e a Les demoiselles de Rochefort (1966) di J. Demy. Ottiene un notevole successo in teatro come protagonista di...

Foto di Gabriele Ferzetti

Gabriele Ferzetti

1925, Roma

"Nome d'arte di Pasquale F., attore italiano. Dopo un precoce esordio in Via delle Cinque lune (1942) di L. Chiarini, interpreta ruoli secondari sia nel cinema sia in teatro. Il suo trampolino di lancio è il Nastro d’argento ottenuto per il ruolo del marito tradito da G. Lollobrigida in La provinciale (1953) di M. Soldati. Nel corso degli anni ’50 si divide ancora fra teatro e cinema. Attore dalle notevoli capacità espressive, si sente a suo agio nei ruoli più disparati: è in grado di impersonare Puccini (nel film omonimo di C. Gallone, 1953) o l’arido borghese (in Camilla, 1954, di L. Emmer) o ancora il grande dongiovanni (in Le avventure di Giacomo Casanova, 1955, di Steno). La sua versatilità seduce anche M. Antonioni, che lo dirige in Le amiche (1955) e L’avventura (1960), rarefatti ritratti...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail