Dell'Odissea omerica i primi due libri volti in versi italiani dal sacerdote Biagio Manara. Unito a Idem, Iliade con note italiane ad uso delle scuole volume I (lib. 1 e 2) doppia copia, Torino, Tip. Baglione, 1866: Demostene, Quattro Orazioni trado - Omero - copertina
Dell'Odissea omerica i primi due libri volti in versi italiani dal sacerdote Biagio Manara. Unito a Idem, Iliade con note italiane ad uso delle scuole volume I (lib. 1 e 2) doppia copia, Torino, Tip. Baglione, 1866: Demostene, Quattro Orazioni trado - Omero - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Dell'Odissea omerica i primi due libri volti in versi italiani dal sacerdote Biagio Manara. Unito a Idem, Iliade con note italiane ad uso delle scuole volume I (lib. 1 e 2) doppia copia, Torino, Tip. Baglione, 1866: Demostene, Quattro Orazioni trado
Disponibilità immediata
50,00 €
50,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 16, pp. 40, 92, 92, VII+208. Rilegatura tutta pelle con fregi in oro sul dorso. Abrasioni ai piatti e sul dorso. Timbri ed etichetta di biblioteca, volume dismesso

Buono (Good) .

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Viborada
Studio Bibliografico Viborada Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 16, pp. 40, 92, 92, VII+208. Rilegatura tutta pelle con fregi in oro sul dorso. Abrasioni ai piatti e sul dorso. Timbri ed etichetta di biblioteca, volume dismesso Buono (Good) .

Immagini:

Dell'Odissea omerica i primi due libri volti in versi italiani dal sacerdote Biagio Manara. Unito a Idem, Iliade con note italiane ad uso delle scuole volume I (lib. 1 e 2) doppia copia, Torino, Tip. Baglione, 1866: Demostene, Quattro Orazioni trado

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570180191631

Conosci l'autore

Foto di Omero

Omero

Omero è il nome con cui è identificato il poeta greco autore dell'Iliade e dell'Odissea. Le notizie più antiche su questo autore gli assegnano come possibili patrie Chio, Samo o Smirne. È vissuto probabilmente tra il IX e l'VIII secolo a.C Esistono varie leggende sulla vita di Omero: quel che è lecito pensare è che Omero sia stato cantore alla corte di un principe della Troade che si vantava di discendere da Enea, come proverebbe la profezia,contenuta nel libro dell'Iliade, che nella Troade avrebbero in seguito regnato i discendenti di Enea.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it