Democrazia anno zero. Il manifesto politico del leader di Podemos - Pablo Iglesias Turrión - copertina
Democrazia anno zero. Il manifesto politico del leader di Podemos - Pablo Iglesias Turrión - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
Democrazia anno zero. Il manifesto politico del leader di Podemos
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In questo libro, iniziato a scrivere prima della nascita di Podemos e concluso dopo la sua esplosione politico elettorale in Spagna, Iglesias definisce argomentazioni e tecniche di combattimento per tutti coloro che si sentono indignati da un sistema corrotto che produce crescenti disuguaglianze. Il mondo è governato da un partito, quasi leninista e a vocazione internazionalista, che impone politiche di austerity ad ogni singolo governo nazionale. Iglesias lo definisce il "Partito di Wall Street", rappresenta l'1% che vive al vertice del sistema economico e i suoi funzionari - presenti in tutte le Istituzioni del mondo - passano tranquillamente dai Consigli di amministrazione delle grandi imprese ai Consigli dei ministri. E viceversa. Se, apparentemente, siamo liberi di scegliere tra il partito A e il partito B - a meno che, come abbiamo visto in Grecia, il risultato delle urne non sia gradito - in realtà la democrazia viene trasformata in un significante vuoto. Attraverso gli strumenti della politologia, la rilettura storica della lotta per la democrazia in Spagna negli ultimi cento anni e l'analisi dell'attuale crisi economica, Iglesias mostra che non può esistere democrazia senza una vera socializzazione del potere, e non può esistere lotta politica senza la costruzione di un'egemonia culturale. "Vincere le elezioni non significa prendere il potere", è il messaggio che lancia al resto della sinistra europea. Con un'intervista a Maurizio Landini.

Dettagli

8 ottobre 2015
190 p., Brossura
Disputar la democracia
9788898841196

Valutazioni e recensioni

  • Pier Claudio Antonini

    Libro interessante non solo per capire la nascita del movimento Podemos e il suo successo, ma anche per approfondire la storia della Spagna dall'inizio del '900 alla transizione democratica dopo il franchismo; questa parte storica occupa uno dei quattro capitoli del libro. La crisi attuale è analizzata però con una visione più ampia, che riguarda l'intero pianeta e alcune specificità dell'Europa. Iglesias conclude dicendo che il programma di Podemos, che oggi viene visto come radicale, propone ciò che qualsiasi formazione socialdemocratica avrebbe detto trenta o quaranta anni fa.

Conosci l'autore

Foto di Pablo Iglesias Turrión

Pablo Iglesias Turrión

1978

Pablo Iglesias Turriòn, nato nel 1978, è professore di Scienze Politiche all'Università Complutense di Madrid. Dopo aver militato nella Gioventù Comunista e partecipato ai movimenti globali alternativi, all'inizio del 2014 è stato tra i fondatori di podemos, il partito di sinistra radicale che ha riscosso un inaspettato successo alle ultime regionali e amministrative in Spagna, e di cui Iglesias è segretario generale. Leader carismatico, è ospite frequentissimo di dibattiti televisivi e conduce i programmi politici on line La Tuerka e Fort Apache. Nel 2015 Bompiani ha pubblicato Disobbedienti

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it