Il demone sterminatore. Cronache del fiume senza rive - Vincent Spasaro - copertina
Il demone sterminatore. Cronache del fiume senza rive - Vincent Spasaro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il demone sterminatore. Cronache del fiume senza rive
Disponibilità immediata
6,90 €
6,90 €
Disp. immediata

Descrizione


'Il demone sterminatore' è un affresco epico dove nulla è ciò che sembra e il bene e il male non sono sempre entità distinte. Quando tre stranieri, stanchi dopo lungo vagare, giungono ai confini di un oscuro avamposto di frontiera dimenticato dalle mappe, non comprendono dove siano finiti né cosa li attenda. Sono 'cacciatori' lanciati all'inseguimento di colui che ha commesso il peggior crimine immaginabile, convinti di essere vicini alla meta, ma la loro "preda" pare averli giocati spingendoli su di un immenso fiume nebbioso che si sussurra non aver fondo e rigurgita di mostri. E già altri "cacciatori" varcano le porte, disposti a passare sul corpo dei loro stessi compagni pur di riportare a casa la testa dello sterminatore e tenere solo per sé la gloria. Più si avanza nel cuore del fiume senza rive, più le certezze vacillano e la speranza si fa fioca: il demone sterminatore potrebbe essere ovunque, nascosto nei recessi del fiume selvaggio o seduto al fuoco da campo dei viandanti, e gli abitanti del fiume senza rive non cedono facilmente il passo agli stranieri. In un mondo fatto di tranelli, un pugno di temerari combatte contro una natura primordiale e contro i propri demoni, convinti di poter fronteggiare il nemico e uscirne vincitori. E lo sterminatore attende.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.

Dettagli

684 p., Rilegato
9788896742792

Valutazioni e recensioni

  • Paragonandolo ai "mostri sacri" di genere fantasy e horror "Il demone sterminatore" ha un pizzico di George R.R. Martin e una parentela stretta con Clive Barker. Più di tutto ho apprezzato la capacità di Vincent Spasaro di usare simbolismi e angosce ancestrali, creando un'atmosfera che atterrisce e disturba quasi di nascosto, senza bisogno di colpi di scena o rovesci spettacolari - che comunque non mancano. Anche più della trama è originale la costruzione dei mondi e i personaggi, che all'inizio appaiono "classici", con la lettura presentano sfaccettature e aspetti del tutto imprevisti e il finale arriva in un crescendo di eventi e trasformazioni avvincenti.

  • Un grande romanzo. Per chi ama le storie e nelle storie ama tuffarsi. Un'ambientazione fatta di tanti particolareggiati affreschi quanti sono i mondi che Spasaro, con maestria, riesce a tenere insieme in maniera non solo convincente, ma originale ed affascinante. Un intreccio narrativo che, allo stesso modo, si compone delle vicende di molti personaggi il cui cammino s'incrocia o si lega, si sfiora o s'accompagna a quello di qualcun altro, ma sempre mantenendo la cifra caratteristica di una storia personalissima. Tanti mondi, tante storie, dunque: negli uni e nelle altre l'Autore ci fa entrare in punta dei piedi senza bisogno di costruire prima una scenografia per poi farvi recitare i propri attori. Lo strano mondo del fiume senza rive si rivela a poco a poco, man mano che i diversi protagonisti ne fanno esperienza, ed il lettore con loro. Altre meravigliose apparizioni di mondi ci raggiungono, poco alla volta, dalla voce di questo o quel personaggio e la sensazione è di stare ad ascoltare delle favole antiche, di cui ogni volta desideriamo sapere qualcosa di più. C'è un senso del sacro, in questo romanzo molto ben scritto e c'è, allo stesso tempo, qualcosa di fin troppo umano. La mitologia si sposa col fantasy, il fantasy con l'horror, essendo giustificata quest'ultima espressione non tanto dalla presenza di demoni, quanto da una violenza che spesso esplode improvvisa e selvaggia, lasciando il lettore impotente ed annichilito tanto quanto le vittime stesse. Lontano, lontanissimo il mondo di Tolkien in cui il bene e il male avevano i loro paladini e le loro personificazioni ben identificabili. Eppure le atmosfere del padre del fantasy riecheggiano in un linguaggio che a tratti ci ricorda la grandiosità del "Silmarillion". Se a tutto ciò aggiungete una cornice narrativa (all'inizio apparentemente marginale) che strizza l'occhio alla fantascienza, forse vi verrà da dire: è davvero troppo! E invece, magistralmente, Spasaro riesce non solo a far quadrare i conti, ma a sorprenderci.

Conosci l'autore

Foto di Vincent Spasaro

Vincent Spasaro

Nato a Roma nel 1972, è da anni copywriter e tiene corsi di tecniche di scrittura e web writing nell’alta formazione per laureati. È insegnante di arti marziali. Ha pubblicato il thriller Assedio (2011) e il dark fantasy Il demone sterminatore (2013).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it