I demoni - Silvia Cecchini,Fedor Dostoevskij,Constance Garnett - ebook
I demoni - Silvia Cecchini,Fedor Dostoevskij,Constance Garnett - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I demoni
Scaricabile subito
2,70 €
2,70 €
Scaricabile subito

Descrizione


I demoni, terzo romanzo nel percorso spirituale di Dostoevskij, dopo Delitto e Castigo, L’Idiota, e prima dei Fratelli Karamazov, ha avuto una lunga storia editoriale. Prima pubblicato a puntate sulla rivista «Messaggero Russo» nel 1872 e poi in volume l’anno successivo. Il romanzo è ispirato ad un fatto di cronaca del novembre del 1869: l’anarchico e nichilista SergejNecaev, legato a Michail Bakunin uccide lo studente Ivan Ivanov, sospettato di voler abbandonare la cellula sovversiva dello stesso Necaev. Attorno a questa cronaca (modestamente definita così dall’autore del romanzo, che parla per bocca di un aristocratico della città, con simpatie liberali) ruota l’inquietudine filosofica, sociale, morale e politica di quel tempo. La chiave del romanzo sono appunto quei demoni (“Il mio nome è Legione”) descritti nel vangelo di Luca, che chiedono a Gesù Cristo il permesso di entrare in un branco di porci. Questi porci si annegheranno poi tutti, come, in un modo o nell’altro, molti personaggi del libro. Un capitolo della scrittura originaria di Dostoevskij non riuscì mai a superare la censura degli editori, e l’autore nonostante i suoi sforzi, non lo pubblicò mai. Fu costretto quindi a tagliarlo (si situava dopo il capitolo VIII della seconda parte) e a tagliare anche tutti i riferimenti successivi ad esso. Il romanzo fu pubblicato così, in modo omogeneo, senza la “confessione di Stavrogin” che però venne pubblicata postuma, a parte, e che proponiamo anche noi, in coda al libro. Traduzione di Silvia Cecchini dalla versione inglese di Constance Garnett.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
1230004200307

Conosci l'autore

Foto di Fedor Dostoevskij

Fedor Dostoevskij

1821, Mosca

Fëdor Dostoevskij è stato un autore russo, considerato uno dei pensatori e romanzieri più influenti dell'Ottocento. Figlio di un medico, un aristocratico decaduto stravagante e dispotico, crebbe in un ambiente devoto e autoritario. Nel 1837 gli morì la madre, da tempo malata, e Dostoevskij venne iscritto alla scuola del genio militare di Pietroburgo, istituto che frequentò controvoglia, essendo i suoi interessi già risolutamente indirizzati verso la letteratura (risalgono a quegli anni le sue prime letture importanti: Schiller, Balzac, Hugo, Hoffmann). Diplomatosi nel 1843, rinunciò alla carriera che il titolo gli apriva e, lottando con l’indigenza e con i disagi di una salute cagionevole, cominciò a scrivere: il suo primo...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail