The Devil's Trill / Villa Sonata - Vinile LP di Wolfgang Amadeus Mozart,Giuseppe Tartini,David Oistrakh
The Devil's Trill / Villa Sonata - Vinile LP di Wolfgang Amadeus Mozart,Giuseppe Tartini,David Oistrakh
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Devil's Trill / Villa Sonata
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
33,07 €
33,07 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Questo album storico, originariamente pubblicato come Columbia 33CX 1415, presenta David Oistrakh in due opere fondamentali: La Sonata del Trillo del Diavolo di Tartini e la Sonata per violino in si bemolle maggiore, K. 454 di Mozart. Da tempo riconosciuta per la sua profondità interpretativa e la sua brillantezza tecnica, la registrazione è diventata un oggetto da collezione. Disponibile per la prima volta in vinile in versione stereo, questo album beneficia della rimasterizzazione 2024 dai nastri originali realizzata per il box Oistrakh / The Warner Classics Edition. Come bonus, l'uscita include Clair de lune di Debussy, tratto dall'album Encores di Oistrakh.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Blue Rose Store
Blue Rose Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

5 settembre 2025
5021732753441

Conosci l'autore

Foto di Wolfgang Amadeus Mozart

Wolfgang Amadeus Mozart

1756, Salisburgo

Compositore austriaco. Il «bambino prodigio». i primi viaggi a monaco, parigi e londra. Il padre Leopold era maestro di cappella presso il principe arcivescovo di Salisburgo quando Wolfgang nacque, il 27 gennaio. Prima ancora di imparare a leggere e a scrivere, il piccolo M. rivelò prodigiose doti musicali, tanto che a quattro anni già suonava il clavicordo e a cinque componeva minuetti che il padre trascriveva. Anche la sorella Marianna, detta Nannerl, di cinque anni maggiore, suonava il clavicembalo con grande abilità; cosicché Leopold, perseguendo tenacemente l'educazione musicale dei figli, pensò di metterne subito a frutto le qualità precoci. Nel gennaio 1762 Leopold si recò con la famiglia alla corte dell'elettore di Monaco di Baviera, dove i due piccoli musicisti tennero concerto, suscitando...

Foto di Giuseppe Tartini

Giuseppe Tartini

1692, Pirano d'Istria

Compositore, violinista e teorico musicale. Avviato alla carriera ecclesiastica, dopo i primi studi a Capodistria si iscrisse (1708) ai corsi di giurisprudenza dell'università di Padova. Sposatosi nel 1710, si trasferì ad Assisi, dove rimase tre anni perfezionandosi nello studio del violino. Attivo ad Ancona e a Fano, nel 1721 era a Venezia; nello stesso anno fu assunto al posto di primo violino nell'orchestra della basilica di S. Antonio a Padova. Invitato a Praga nel 1723, vi si trattenne oltre tre anni; al suo ritorno a Padova, aprì una scuola di violino che divenne presto famosissima in tutta Europa. Salvo sporadici viaggi, rimase a Padova per tutto il resto della vita, dedicandosi non soltanto all'insegnamento e alla composizione, ma anche all'approfondimento di particolari settori della...

Foto di David Oistrakh

David Oistrakh

1908, Odessa

Violinista russo. Vincitore, nel 1937, del premio Ysaÿe di Bruxelles, svolse da allora un'intensa attività concertistica internazionale, affermandosi come uno dei maggiori violinisti del suo tempo. Il suo repertorio spaziava dal periodo barocco alla musica contemporanea russa (gli dedicarono composizioni Prokof'ev, Sostakovic, Khacaturjan, Rakov e altri), con numerose incisioni discografiche. Dotato di grande musicalità, oltre che di perfetta maestria tecnica, si distingueva per il senso grandioso del fraseggio, la pienezza sonora e il calore interpretativo. Si esibì spesso in duo con i pianisti L.N. Oborin e, in qualche occasione, S. Richter. Insegnò nel conservatorio di Mosca e svolse anche una limitata attività di direttore d'orchestra.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Violin Sonata in G Minor "Devil's Trill": I. Larghetto affetuoso (Arr. Kreisler)
Play Pausa
2 Violin Sonata in G Minor "Devil's Trill": II. Allegro. Tempo giusto della scuole tartinista (Arr. Kreisler)
Play Pausa
3 Violin Sonata in G Minor "Devil's Trill": III. Andante - Allegro (Arr. Kreisler)
Play Pausa
4 Violin Sonata in G Minor "Devil's Trill": IV. Cadenza. Adagio (Arr. Kreisler)
Play Pausa
5 Suite bergamasque, CD 82, L. 75: III. Clair de lune (Arr. Roelens for Violin and Piano)
Play Pausa
6 Violin Sonata No. 32 in B-Flat Major, K. 454: I. Largo - Allegro
Play Pausa
7 Violin Sonata No. 32 in B-Flat Major, K. 454: II. Andante
Play Pausa
8 Violin Sonata No. 32 in B-Flat Major, K. 454: III. Allegretto
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail