Una di maggio
Quando venne pubblicato per la prima volta, nel 1975, "Una di maggio" venne acclamato dalla critica letteraria del tempo. Oggi torna in una nuova versione uno dei più bei romanzi di Riccardo Calimani, che lo scrisse appena venticinquenne. Venezia, fine anni '60. Il giovane Emanuel Nissim è alla ricerca della propria identità. Dinanzi a lui due figure femminili: Giulia, ammaliante e audace, e l'aristocratica zia Regina, rappresentante di quel mondo giudaico-veneziano libero e patriottico che ha reso grande Venezia. La restituzione dell'humus di una città porta d'accesso all'Oriente e baluardo dell'Occidente appare la qualità più originale di questo romanzo, finemente damascato nell'antitesi tra vecchio e nuovo, verità e inganno, luci e ombre.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it