Dialoghi - Fabio Levi,Gail McDowell - ebook
Dialoghi - Fabio Levi,Gail McDowell - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Dialoghi
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Io sono uno che ha bisogno di comunicare molto, se non riesco a comunicare soffro, ho bisogno di parlare o scrivere, avere se possibile una comunicazione ad andata e ritorno». In questa frase, cosí semplice e diretta, si avverte una molteplice urgenza: di esprimersi e di ascoltare trovando interlocutori ovunque, di ogni età, condizione sociale e livello culturale. Primo Levi ha raccontato - di Auschwitz e di molto altro - agli studenti italiani nati nel dopoguerra e ai tedeschi dell'èra post-nazista, ma anche al se stesso di quarant'anni dopo il Lager, in dialoghi che ha saputo costruire con pazienza, schiettezza e intelligenza. Nell'illustrarne trame e intonazioni questa Lezione si rivolge a un sempre rinnovato interlocutore di Levi: il lettore di oggi e di domani. *** "I am a person who needs to communicate constantly, who suffers if he cannot communicate. I need to speak and to write, to have a two-way communication, if possible." This sentence, so simple and direct, reveals a multitude of compelling needs: to express himself and to listen, finding interlocutors everywhere, of every age, social condition, and level of culture. Primo Levi spoke - about Auschwitz and much more - to Italian students who were born after WWII, to Germans from the post-Nazi era, and also to the person he had become forty years after the Lager, in dialogues he constructed with patience, straightforwardness, and intelligence. As it illustrates the various weaves and inflections, this Lezione addresses Levi's ever-renewing pool of interlocutors: the readers of today and tomorrow.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
168 p.
Reflowable
9788858431078

Conosci l'autore

Foto di Fabio Levi

Fabio Levi

Dirige il Centro Internazionale di Studi Primo Levi. Per Einaudi ha curato, insieme a Domenico Scarpa, il libro di Primo Levi e Leonardo De Benedetti, Cosí fu Auschwitz. Testimonianze 1945-1986 e ha pubblicato Dialoghi (2019). Tra le altre sue pubblicazioni, La persecuzione antiebraica. Dal fascismo al dopoguerra; L'ebreo in oggetto. L'applicazione della normativa antiebraica a Torino 1938-1943; Dodici lezioni sugli ebrei in Europa. Dall'emancipazione alle soglie dello sterminio; tutti volumi pubblicati da Zamorani.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows