Un dialogo immaginario ma non troppo. Breve storia della formazione professinale in Ticino attraverso i suoi protagonisti: Luigi Brentani, Francesco Bertola... - Gianni Ghisla - copertina
Un dialogo immaginario ma non troppo. Breve storia della formazione professinale in Ticino attraverso i suoi protagonisti: Luigi Brentani, Francesco Bertola... - Gianni Ghisla - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Un dialogo immaginario ma non troppo. Breve storia della formazione professinale in Ticino attraverso i suoi protagonisti: Luigi Brentani, Francesco Bertola...
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Tre personaggi chiave della storia della formazione professionale in Ticino, attivi in tempi diversi, sono magicamente convocati da Gianni Ghisla, in un qui e ora immaginario. Con l'obiettivo preciso di dare voce a un dialogo sull'apprendistato e quindi anche sullo sviluppo di un capitolo importante per la stessa economia del nostro Cantone. Il dialogo risulta illuminante proprio nella misura in cui dalla messa in scena dei vissuti dei protagonisti, in un rincorrersi di domande e risposte orchestrate con intelligenza e abilità, sono affrontati aspetti per lo più trascurati della storia della scuola e della formazione in generale. Una finzione, dunque. Ma una finzione animata dall'intenzione precisa di penetrare con incisività questa storia, illustrando soprattutto i fattori cui dobbiamo la sua peculiarità, rispetto ad altre regioni della Svizzera.

Dettagli

12 luglio 2016
67 p., Brossura
9788877137401
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail