Dialogo primo tra un cavaliere tedesco e un teologo lombardo sopra il voto di castita' delle monache secolarizzate
In 8 (cm 11,5 x 18,5), pp. 163 + (1 bianca). Mancanza restaurata al margine superiore del dorso, mancanza reintegrata alla prima carta di sguardia. Annotazione manoscritta al frontespizio. Legatura coeva in piena pergamena. Opera pubblicata con lo pseudonimo di Tolindo Sellina, anagramma di Santino Oldelli, ovvero Gian Alfonso Oldelli, scritta in occasione della soppressione dei conventi femminili da parte di Giuseppe II, nella quale di dibatte del voto di castita' delle monache secolarizzate. Fu seguita da altre due parti: "i tre tometti ebbero favore di successo, specialmente il primo che fu ristampato e, pare, tradotto in tedesco e discusso largamente dai giornali di Vienna e Salisburgo, dove infuriava maggiormente la disputa" (Barelli, 'Gli opuscoli in prosa della Biblioteca Salita dei Frati di Lugano 1535-1850', 769, p. 154). Bibliografia luganese, Libri, n. 274.
Venditore:
Informazioni:
In 8 (cm 11,5 x 18,5), pp. 163 + (1 bianca). Mancanza restaurata al margine superiore del dorso, mancanza reintegrata alla prima carta di sguardia. Annotazione manoscritta al frontespizio. Legatura coeva in piena pergamena. Opera pubblicata con lo pseudonimo di Tolindo Sellina, anagramma di Santino Oldelli, ovvero Gian Alfonso Oldelli, scritta in occasione della soppressione dei conventi femminili da parte di Giuseppe II, nella quale di dibatte del voto di castita' delle monache secolarizzate. Fu seguita da altre due parti: "i tre tometti ebbero favore di successo, specialmente il primo che fu ristampato e, pare, tradotto in tedesco e discusso largamente dai giornali di Vienna e Salisburgo, dove infuriava maggiormente la disputa" (Barelli, 'Gli opuscoli in prosa della Biblioteca Salita dei Frati di Lugano 1535-1850', 769, p. 154). Bibliografia luganese, Libri, n. 274.
Immagini:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it