Diario del seduttore. Ediz. integrale - Søren Kierkegaard - ebook
Diario del seduttore. Ediz. integrale - Søren Kierkegaard - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Diario del seduttore. Ediz. integrale
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Introduzione di Angelo G. Sabatini Edizione integrale Il Diario del seduttore, parte importante della più vasta opera Aut-aut, contiene la filosofia dell’estetico cui Kierkegaard dedicò il primo momento della sua riflessione. Nel rapporto intenso e tormentato del giovane Kierkegaard con la ricerca del piacere interviene ben presto il demone della coscienza e dell’interrogazione a trasferire la comprensione della seduzione sul piano intellettuale e ad aprire la strada verso l’esistenza religiosa. Il riscatto della sensualità è il primo gradino di un itinerario verso Dio. Una concezione antica, che trova però in Kierkegaard un’analisi fenomenologica e psicologica di sapore moderno. «Ogni fanciulla è una maestra nata, e anche se non si potesse apprender altro da lei, si apprenderebbe pur sempre una cosa: il modo di ingannarla. Né altri che una fanciulla può insegnarcelo. A qualunque età io arriverò, non dimenticherò mai che solo allora un uomo può dire di non aver più ragione di vivere, quando è diventato tanto vecchio da non poter più nulla imparare da una giovinetta.» Sören Aabye Kierkegaard (Copenaghen 1813-1855) trascorse un’esistenza assai povera di eventi particolari: educato rigidamente dal padre, non si spostò quasi mai dalla sua città e visse di rendita dedicandosi interamente alla letteratura e alla riflessione filosofica. Fidanzatosi con Regina Olsen, ruppe dopo pochi mesi il legame, tormentato da un oscuro quanto angoscioso sentimento religioso. Tra le sue opere: Aut-aut (1843), pubblicato sotto pseudonimo, Il concetto dell’angoscia (1844) e i Diari, pubblicati postumi.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
124 p.
Reflowable
9788854138599

Conosci l'autore

Foto di Søren Kierkegaard

Søren Kierkegaard

1813, Copenaghen

Sören Kierkegaard è stato un filosofo e teologo, considerato il padre dell'esistenzialismo. Cresciuto in un clima di cupa religosità, ossessionato dal senso del peccato e della colpa, sviluppò un pensiero dominato dall'angoscia e dal pessimismo. Tra le sue opere più importanti Aut-aut (1843, comprendente il celebre Don Giovanni e il Diario di un seduttore) e Timore e tremore (1843).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail