Il diario di Anna Frank. InBook - Anne Frank - copertina
Il diario di Anna Frank. InBook - Anne Frank - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Il diario di Anna Frank. InBook
Disponibilità immediata
14,72 €
-5% 15,50 €
14,72 € 15,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Ti raccontiamo alcune pagine di Anna Frank, una ragazzina ebrea di 13 anni, figlia di un ricco banchiere tedesco." Il diario di Anna Frank tradotto in simboli dai giovani adulti della comunità Arca di Bologna per la nuova collana INBook Parimenti. Proprio perché cresco dedicata a lettori con disabilità cognitive. Un testo celebre che, grazie a questo nuovo adattamento nato sotto la supervisione del Centro Studi INBook, potrà essere portato nelle scuole e nelle comunità educative così che la sua lettura risulti finalmente accessibile a quel pubblico di giovani adulti, anche stranieri, che si approcciano con difficoltà ai testi tradizionali. Età di lettura: da 10 anni.

Dettagli

96 p.
9788861536326

Valutazioni e recensioni

  • Ely
    Una lettura che deve invitare a riflettere

    "Il diario di Anna Frank" è una testimonianza unica, che ci permette di osservare da vicino il cambiamento improvviso e drammatico della vita di una ragazza costretta alla clandestinità. Iniziamo conoscendo un’Anna vivace, con sogni e ambizioni, ma presto vediamo come sia costretta ad adattarsi alla reclusione, alla scarsità di cibo, al silenzio obbligato e al costante terrore di essere scoperta. Il pericolo è ovunque, eppure, nonostante tutto, Anna riesce a mantenere viva la sua umanità. Ciò che colpisce di più è la profondità delle sue riflessioni: non si limita a descrivere la miseria della sua quotidianità, ma guarda al futuro con speranza, ponendosi domande sulla guerra, sul razzismo, sul significato della libertà. Sogna un dopoguerra che non vedrà mai, e questa consapevolezza rende la lettura ancora più dolorosa. Anna aveva dato un nome al suo diario, rendendolo un confidente a cui affidare pensieri e paure, e il lettore assume questo ruolo, sapendo però ciò che la giovane non può ancora immaginare: che il suo racconto si interromperà bruscamente e per un motivo terribile. Questo libro non è solo una lettura emozionante, ma un monito. Ci ricorda quanto sia fragile la libertà e quanto sia necessario preservarne la memoria. Leggerlo è un’esperienza che lascia un segno profondo e che dovrebbe essere vissuta da tutti.

  • Lucia
    primo libro serio

    letto che ero poco adolescente, e già li si vedeva il mio carattere empatico, libro che tutti dovremmo leggere almeno una volta nella vita

  • Toccante e commovente, ecco come descriverei questo romanzo capace di suscitare in tutti forti sentimenti alcuni gli stessi della nostra protagonista Anna. La giovane ragazza, vissuta per alcuni anni nascosta in casa con la sua famiglia a causa delle persecuzioni dei tedeschi, scrive in un diario i ricordi delle sue giornate e sono proprio le sue parole che permettono al lettore di capire l’ambiente in cui vive. Le ultime pagine sono state molto commoventi e alla fine ho provato una forte rabbia al pensare che tutto questo non sia frutto della fantasia ma che è stato vissuto veramente da tante persone come Anna e la sua famiglia a cui ingiustamente è stato negato un diritto inalienabile per l’uomo: la sua vita.

Conosci l'autore

Foto di Anne Frank

Anne Frank

1929, Francoforte

Annelies Marie Frank, detta Anne, chiamata Anna Frank in italiano, è la tristemente celebre ragazza di famiglia ebrea tedesca rifugiatasi ad Amsterdam negli anni dell’occupazione nazista, che visse nascosta con i suoi in una stanza murata (1942-44); scoperta, fu deportata a Bergen-Belsen. Nei due anni di segregazione tenne un Diario (Tagebuch), scoperto e pubblicato nel 1946: straordinaria testimonianza, piena di forza d’animo, amore per la vita, capacità d’osservazione e di riflessione.Fonte immagine: copertina del volume Diario. Le stesure originali, Mondadori 2019

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail