Diario diversamente affabile - Fiamma Satta - copertina
Diario diversamente affabile - Fiamma Satta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Diario diversamente affabile
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
5,95 €
-15% 7,00 €
5,95 € 7,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Fiamma Satta, con intelligente umorismo, ci parla della sua malattia, la sclerosi multipla, come di una compagna di vita, un poco tirannica e intollerante, con cui però bisogna venire a patti. Una malattia che non impedisce di vivere, di lavorare, di muoversi, poiché il corpo malato lascia il cervello e il cuore intatti. Ma che fatica muoversi! Anche trenta metri diventano uno strazio. Eppure Fiamma non rinuncia. Non vuole diventare una prigioniera a vita e, con quella sua bella testa sempre all'erta, organizza uscite per andare a teatro, al cinema, a cena con gli amici, Anche se deve continuamente scontrarsi con l'incuria, la prepotenza di coloro che non lasciano mai libero il posto per i disabili che pure il Comune ha predisposto. E qui si scopre che il nostro Paese è pieno di gente incivile che non capisce, non vuole capire, chi ha difficoltà a camminare." (Dacia Maraini)

Dettagli

5 giugno 2012
126 p., Brossura
9788896873762

Conosci l'autore

Foto di Fiamma Satta

Fiamma Satta

1958, Roma

Fiamma Satta, nata a Roma nel 1952, è giornalista professionista. Voce storica di Radiodue, per ventidue anni è stata autrice e interprete con Fabio Visca della fortunata serie quotidiana "Fabio e Fiamma", ha collaborato con Vanity Fair e con la Gazzetta dello Sport (per la quale firma la rubrica "Diversamente affabile, diario di un'invalida leggermente arrabbiata sui temi dell'inciviltà" - impegno per cui è stata nominata Commendatore al Merito della Repubblica Italiana). Nel 1993 le è stata diagnosticata la Sclerosi Multipla e, da allora, la sua qualità di vita è andata via via peggiorando. Si è laureata all'Università Sapienza di Roma in Storia Moderna. Co-sceneggiatrice del film di Carlo Verdone "Ma che colpa abbiamo noi" (2003)....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it