L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non al livello dei primi quattro capolavori di Palahniuk (Survivor, Invisible Monsters, Fight Club e Soffocare). Stavolta la voce narrante di Palahniuk non è riuscita a incantarmi, mi sono forzato a finirlo dopo averlo interrotto più volte per la noia. Mi pare che si tratti di un esperimento mal riuscito, siamo lontani dalle vette dei suoi primi libri e manca quasi completamente quella satira sociale che ne era forse l'argomento più potente. L'elemento horror è superficiale e poco valorizzato e la protagonista scialba, alla fine le cose più interessanti sono state le digressioni sulla storia dell'arte.
Mettetevi offline, spegnete il cellulare e mandate la vostra ragazza a fare shopping con la mamma.. ..non vorrete essere disturbati da niente e nessuno mentre leggerete l'epilogo di questo "atipico" romanzo del semprecaro zio Chuck. Dopo un inizio "effetto rallenty", ci ritroviamo d'improvviso catapultati in un turbine di follia e cattiveria che ci lascerà senza respiro fino alla conclusione della storia. Una piacevole sorpresa ritrovare Palahniuk in versione kinghiana (che il Re non ce ne voglia). Dopo una serie di romanzi, tutti sopra la media, per carità!, ma un pò uguali a se stessi, ecco che l'autore di Soffocare, ci dipinge (è proprio il caso di dirlo!) quest'inusuale mistery/horror a tinte metafisiche che, magari, non brillerà per originalità della trama, ma che ci catapulta nel bel mezzo di un assurdo delirio collettivo. Consigliato a chi già conosce e apprezza Palahniuk. "Tutti quanti moriamo". Dice: " L'obiettivo non è quello di vivere in eterno, ma di creare qualcosa che lo faccia al nostro posto".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore