Diaz (2 DVD) di Daniele Vicari - DVD
Diaz (2 DVD) di Daniele Vicari - DVD - 2
Diaz (2 DVD) di Daniele Vicari - DVD
Diaz (2 DVD) di Daniele Vicari - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 31 liste dei desideri
Diaz (2 DVD)
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
7,57 €
-15% 8,90 €
7,57 € 8,90 € -15%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Luca è un giornalista della Gazzetta di Bologna che il 20 luglio decide di andare a vedere di persona cosa sta accadendo al G8 di Genova. Alma è un'anarchica tedesca che ha partecipato agli scontri e ora insieme a Marco è alla ricerca dei dispersi. Nick è un manager francese a Genova per seguire un seminario di economia. Anselmo è un anziano militante della CGIL che ha preso parte al corteo pacifico contro il G8. Tutti loro e molti altri si ritroveranno la notte del 21 luglio all'interno della scuola Diaz, dove la polizia scatenerà l'inferno.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Megalopoly City
Megalopoly City Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Diaz [DVD]

Dettagli

2012
DVD
2
8017229496431

Informazioni aggiuntive

  • Fandango, 2012
  • Terminal Video
  • 120 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Inglese; Italiano per non udenti
  • 2,35:1 Wide Screen
  • dietro le quinte (making of); documentario; trailers

Valutazioni e recensioni

  • Bel film-documento sulla babele di linguaggi ed intenzioni che anima la vasta schiera di giovani di ultima,e anche qualche vecchia,generazione riunita sotto la denominazione di movimento no-global e soprattutto su un riflesso amaro del fatale destino dei sognatori,peccando di lotta furiosa e cieca o,fortunatamente più spesso,di eccessiva fiducia,inevitabilmente perdenti al confronto con la vita vera della società,contraddittorio miscuglio tra tendenza a prevalere sul prossimo e necessità di fare ordine.

Conosci l'autore

Foto di Daniele Vicari

Daniele Vicari

Daniele Vicari è uno dei registi piú apprezzati e premiati del cinema italiano. Per Einaudi ha pubblicato Emanuele nella battaglia, il suo primo romanzo (2019).

Foto di Claudio Santamaria

Claudio Santamaria

1974, Roma

Claudio Santamaria, attore di teatro e di cinema, è conosciuto soprattutto per essere stato protagonista di Lo chiamavano Jeeg Robot (2015, regia di Gabriele Mainetti). Nel 2006 vince il Nastro d’argento come miglior attore protagonista per il ruolo dell’esaltato bandito Dandi in Romanzo criminale (2005) di M. Placido. Ha lavorato con alcuni tra i migliori registi italiani, tra cui: Gabriele Salvatores, Ermanno Olmi, Gabriele Muccino, Michele Placido... Nel 2019 pubblica per Mondadori con Francesca Barra La giostra delle anime.

Foto di Elio Germano

Elio Germano

1980, Roma

"Attore italiano. Esordisce dodicenne nel ruolo del bambino dispettoso di Ci hai rotto papà! di Castellano & Pipolo (1992). Dopo studi di recitazione viene scelto dai Vanzina per Il cielo in una stanza (1999). Ha modo di maturare come attore lavorando per E. Scola (Concorrenza sleale, 2001) ed E. Crialese (Respiro, 2002). Per un paio di stagioni è impiegato in parti da adolescente che si affaccia all’età adulta (Liberi, 2003, di G.M. Tavarelli; Ora o mai più, 2003, di L. Pellegrini; Che ne sarà di noi, 2004, di G. Veronesi), per poi passare a personaggi più definiti: è il Sorcio, spacciatore della malavita romana in Romanzo criminale (2005) di M. Placido, è Lucio, assistente omosessuale dell’investigatrice privata in Quo Vadis, Baby? (2005) di G. Salvatores, mentre in N (Io e Napoleone) (2006)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail